Guide di Viaggio
Preparare il Bagaglio per un Trekking in Nepal
Alcuni consigli su cosa portare nel vostro bagaglio per essere preparati al meglio ad un viaggio trekking in Nepal.
- Le quantità indicate possono variare a seconda della durata del vostro viaggio trekking in Nepal. Qua trovate delle quantità che possono bastare per un itinerario di 10-12 giorni. Per più giorni, basta avere qualche ricambio in più di magliette ed intimo, il resto rimane lo stesso.
- Durante i trekking, in particolare durante i primi ed ultimi giorni quando siete ancora in basso, potete lavare nei lodge qualche maglietta o dell'intimo (da intendersi in autonomia perché non c’è un servizio di lavanderia)
- Tenete a mente che quando siete in trekking troverete non così necessario doversi cambiare ogni giorno come in città! Per questo non esagerate con i cambi
- Se durante il vostro trekking avete il servizio portatore, ricordate che ogni partecipante può consegnare al massimo 13kg
- A Kathmandu verrà fornita ad ogni partecipante una sacca da trekking apposita dove mettere il vostro bagaglio principale e che sarà poi consegnato ai portatori
- Durante le giornate di trekking ogni partecipante potrà così portare con se solo uno zainetto per quanto ritenuto utile da avere durante il giorno. L’accesso al bagaglio principale è garantito a fine giornata una volta raggiunta la meta del giorno.
- Se avete diementicato di comprare qualcosa, a Kathmandu troverete molti negozi di trekking vicino al vostro hotel dove poter fare ultimi acquisti (alcuni ache molto vantaggiosi).
ZAINO
- Zaino comodo da 30 litri circa da portare durante le giornate di trekking
- Zaino, valigia rigida o morbida da 50 litri circa per il bagaglio principale da imbarcare in aereo, che potrete lasciare in hotel a Kathmandu o Pokhara prima dell’inizio del trekking. Durante un trekking organizzato con noi, vi verrà fornita una sacca dove mettere quel che verrà poi trasportato dal portatore.
GIACCHE
- Guscio con cappuccio impermeabile e wind-stopper
- Piumino compatto
PANTALONI
- 2 paia di pantaloni lunghi comodi con più tasche (meglio ancora i pantaloni che possono diventare anche corti)
- Pantaloni lunghi e comodi per la sera
MAGLIE
- Micropile
- Pile più spesso con zip
MAGLIETTE
- 4x Magliette sintetiche (utili perchè asciugano in fretta)
- 2x magliette di cotone
INTIMO TECNICO
- Calzamaglia corta o lunga
- 2x Maglia termica
CALZE
- 2x Calze pesanti (utili per la sera)
- 4x Calze da trekking (per le camminate di giorno)
SACCO A PELO
- Sacco a pelo con temperatura comfort dai -1 ai meno -5 (potete anche noleggiarne uno tramite noi e ritirarlo direttamente a Kathmandu)
Per maggiori informazioni sui pernottamenti nei lodge leggi questo articolo.
SCARPE
- Da trekking leggero o trail running, meglio se con collo alto ed impermeabili (non nuove, ma già indossate per camminate a casa)
- Sandali, ciabatte o infradito (in particolare per la sera)
VARIE
- 6x Mutande
- Costume
- Cappellino per il sole
- Cuffia per il freddo
- Bandana per camminare di giorno
- Guanti per il freddo
- Sciarpa o scaldacollo
- Occhiali da sole filtranti raggi UV al 100%
- Torcia elettrica (meglio frontale)
Scopri tutti i nostri viaggi trekking in Nepal!
Partenze di gruppo e tour privati su misura.
ATTREZZATURA
- Bastoncini telescopici da trekking
- Ramponcini leggeri da escursionismo (tipo "antiscivolo decathlon arpenaz 100 grip")
- Ghette
DA CONTROLLARE PRIMA DELLA PARTENZA
- Validità del passaporto - validità almeno 6 mesi oltre il viaggio
- Validità patente internazionale se serve
- Validità carte credito e bancomat (verificare se il PIN è lo stesso anche all’estero)
- Roaming del vostro telefono
- Richiamo vaccinazioni se necessario
DOCUMENTI E NUMERI VARI
- Passaporto
- Bancomat e/o carte di credito
- Patente internazionale (se serve durante il viaggio)
- Fotocopie a colori del passaporto e scansione a colori del passaporto salvato sulla vostra email
- Numeri di telefono utili (familiari, ambasciate, polizia locale, assicurazione, blocco carte di credito) salvati su un foglio
- 4 fototessere (possono sempre essere richieste in loco per qualche permesso)
- Fotocopia o copia originale della vostra polizza assicurativa
- Stampa delle carte d'imbarco dei vostri voli internazionali
KIT DI PRONTO SOCCORSO IN VIAGGIO
- Repellente per insetti
- Disinfettante generico per ferite esterne (liquido o spray a mano)
- Crema cortisonica e antibiotica
- Medicinali per diarrea e gastroenterite
- Antidolorifici, paracetamolo
- Antinfiammatorio ad ampio spettro
- Antibiotici ad ampio spettro, per stomaco e vie respiratorie
- Diuretico
- Collirio oftalmico, analgesico, antipiretico
- Bende e cerotti, forbice piccola
- Guanti in lattice
- Sali minerali
- Medicinali specifici per allergie e patologie personali
Questa è solo una guida basata sulle nostre esperienze, e non sostituisce il parere e la consulenza del vostro medico.
IGIENE E SALUTE
Per motivi ecologici è consigliato usare prodotti sanitari al 100% biodegradabili, di produzione naturale o Ayurvedica.
- Disinfettante per l’acqua da bere (liquido o in pastiglie solubili p.e. Micropur, Amuchina - reperibile facilmente anche a Kathmandu)
- Crema solare con fattore 25 o superiore
- Protezione per labbra
- Dentifricio
- Sapone e shampoo
- Creme per corpo e mani
- Fazzoletti di carta
- Salviette umidificate
- Asciugamano piccolo e/o medio in microfibra
- Saponetta di marsiglia e mollette per biancheria
- Federa per cuscino
GENERALMENTE
- Libri se si ama leggere
- Penne per scrivere e blocco note
- Portadocumenti
- Astuccio per spazzolino da denti, dentifricio, saponetta ecc.
- Mappa o mappe e guida cartacea della destinazione (Lonely Planet, Routard, Polaris, etc)
- Macchina fotografica/video + più batterie di riserva
- Powerbank per telefono
- Set da viaggio per cucito e spille da balia per piccole riparazioni
- Coltellino multiuso tipo svizzero (da non mettere nel bagaglio a mano)
- 2 borracce
- Ombrello da viaggio
- Barrette energetiche, salumi, formaggi, frutta secca (per variare un po' durante le camminate...)
- Lacci da scarpe di ricambio
- Sacchetti per vestiti
- Sacchetti di plastica
- Poggiacollo da viaggio
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Il Verticalife in collaborazione con le migliori guide locali e grazie ai suoi appoggi sul posto organizza trekking in Nepal per viaggiatori di qualunque livello, che vogliono appoggiarsi ad un'agenzia seria ed affidabile per realizzare il proprio sogno di un'avventura nell'Himalaya.
Grazie alla nostra conoscenza del territorio ed all'esperienza di diversi trekking tra le sue montagne possiamo preparare il programma che più si addice al vostro livello, anche in zone meno battute!
Richiedici un preventivo personalizzato o scopri le nostre proposte per viaggi di trekking in Nepal!