Alpi del Piemonte
Trekking Tour Giro del Monviso

Il trekking ad anello attorno al Monviso, uno dei grandi classici ed imperdibili nelle Alpi del Piemonte ai piedi della sua montagna simbolo, in autonomia con mappe e punti gps o accompagnati da esperta guida.
DURATA
3 giorni o 4 giorni
Su richiesta è possibile estendere il programma del tour trekking Giro del Monviso
Scopri anche gli altri nostri tour trekking in Italia.
DOVE
Inizio / Fine : Pian del Re (Cuneo, Valle Po).
LIVELLO
Per chiunque in buona salute in grado di camminare almeno a 4-6 ore al giorno con dislivelli di +/- 1000 m. dislivello, su sentieri di montagna con fondo terroso e/o pietroso.
Su richiesta il programma del trekking attorno al Monviso può essere modificato su misura in base al vostro livello.
PERIODO CONSIGLIATO
Da metà giugno a metà settembre.
Da metà giugno a metà luglio è ancora possibile trovare neve sui passi più alti, consigliamo pertanto l’utilizzo di ramponi leggeri e bastoncini da trekking.
TIPOLOGIA
Trekking itinerante da rifugio a rifugio in autonomia con mappe e tracce GPS o accompagnati da guida escursionistica.
Trasporto bagagli con portatori, su richiesta.
PUNTI SALIENTI
- Uno dei più bei tour di trekking da fare sulle Alpi del Piemonte, attorno alla sua montagna simbolo, il Monviso.
- Sentieri senza difficoltà tecniche, ma adatti a camminatori con media preparazione, tra ben 3 diverse vallate ai piedi del Monviso.
- Tour in autonomia con mappe e waypoint GPS o accompagnato da una nostra esperta guida escursionistica per scoprire i più bei sentieri del giro del Monviso.
- Pernottamenti in accoglienti rifugi alpini, con colazioni, cene e pranzi al sacco.
- Possibilità di abbinare al trekking la salita alpinistica in vetta al Monviso.
- Possibilità di modificare su misura il programma del trekking giro del Monviso, con anche altre attività o visite.

PROGRAMMA IN BREVE - TREKKING IN PIEMONTE: GIRO DEL MONVISO
Tour 3 giorni
Circa 6 ore di cammino al giorno, sentieri per escursionisti medi, pernottamenti in rifugi in camera condivisa da 4 o più letti (doppia in base a disponibilità e con supplemento)
1° giorno : Arrivo a Pian del Re (2014 m.) e trekking per il rifugio Giacoletti (2744 m.) e poi il rifugio Quintino Sella (2640 m.)
2° giorno : Trekking per il passo di San Chiaffredo (2764 m.), Grange del Rio (1910 m.) ed il rifugio Vallanta (2455 m.)
3° giorno : Trekking per il passo Vallanta (2811 m.), Rifugio di Viso (2460 m.), Buco di Viso (2800 m.) e Pian del Re (2014 m.) - Partenza
Tour 4 giorni
4-5 ore di cammino al giorno, sentieri per escursionisti medi, pernottamenti in rifugi in camera condivisa da 4 o più letti (doppia in base a disponibilità e con supplemento)
1° giorno : Arrivo a Pian del Re (2014 m.) e trekking per il Rifugio Quintino Sella (2640 m.) ed il Rifugio Alpetto (2270 m.)
2° giorno : Trekking dal Rifugio Alpetto (2270 m.) al passo di San Chiaffredo (2764 m.), Pian Meyer ed il Rifugio Bagnour (2019 m.)
3° giorno : Trekking dal Rifugio Bagnour (2019 m.) al Rifugio Vallanta (2455 m.), passo Vallanta (2811 m.) e Rifugio du Viso (2460 m.)
4° giorno : Trekking dal Rifugio du Viso (2460 m.) al Buco di Viso (2800 m.) e Pian del Re (2014 m.) - Partenza
Al tour trekking del Monviso è possibile abbinare la salita alpinistica in vetta : scopri il programma!
Contattaci per ricevere il programma dettagliato del tour trekking in Piemonte - Giro del Monviso.
PERSONALIZZA LA TUA ESPERIENZA
Il programma riportato può essere modificato su misura secondo le vostre esigenze ed idee. Contattaci per ricevere un itinerario e preventivo personalizzato sulle vostre aspettative!
TOUR PRIVATO - IN AUTONOMIA
Possibile tutti i giorni
Tour 3 giorni
200 euro per persona
Tour 4 giorni
290 euro per persona
Con 2 partecipanti
Il tour trekking in Piemonte - Giro del Monviso può essere organizzato sia per singoli che per gruppi privati di 2 o più persone.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
TOUR DI GRUPPO CON GUIDA
28 luglio 2023 - Vedi il programma
25 agosto 2023 - Vedi il programma
Per gruppi precostituiti o accompagnatori (guide escursionistiche, guide alpine etc.) possiamo organizzare il viaggio con itinerario e servizi su misura.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
INCLUSO
- Pernottamenti in rifugi alpini, camera da 4/6 o più posti letto (doppia con supplemento ed in base alla disponibilità)
- Cene e colazioni
- Road book con mappa, descrizione itinerari e tracce GPS
- Assistenza telefonica durante tutto il tour
Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Accompagnamento guida escursionistica, prezzo su richiesta
- Trasferimenti per/da il punto di inizio/fine tour, prezzo su richiesta
- Camere private nei rifugi, 35 euro a persona a notte
- Pernottamento extra in hotel, B&B o agriturismo la notte prima o dopo il tour, a partire da 85 euro a persona con cena e colazione
- Salite alpinistiche con guida alpina, prezzo su richiesta
- Trasporto bagagli con portatori, prezzo su richiesta
COM'E ORGANIZZATO UN TOUR TREKKING IN AUTONOMIA (Self Guided)
Un tour trekking in autonomia è rivolto a chi ha già un po' di esperienza di escursionismo e non ha grossi problemi con l'orientamento e sa leggere una mappa dei sentieri e/o usare app di navigazione.
Verticalife si occupa di verificare la disponibilità nelle varie strutture, così come di fare le prenotazioni e pagamenti a nome degli escursionisti.
Inoltre grazie alla profonda conoscenza dei percorsi proposti offriamo consulenza sulle tappe dell'itinerario per il vostro tour trekking in autonomia, ripianificazione di esse in base alla disponibilità dei rifugi/hotel ed al vostro livello.
La nostra rete di fornitori ci permette di organizzare anche servizi come trasporto bagagli (con mezzi dove possibile, altrimenti con portatori o muli), trasporto persone tra le valli alpine e da/per aeroporti e città, ed esperienze di alpinismo o altre attività outdoor accompagnati da esperte guide locali.
Scopri tutto il nostro catalogo di tour trekking self guided in Italia!