fbpx

GRUPPO SCIALPINISMO TORINO
INFORMAZIONI E DOMANDE FREQUENTI

Gruppo Scialpinismo Torino - Escursioni weekend guida

Su questa pagina trovate alcune informazioni utili per partecipare alle nostre gite e per chiarire i vostri dubbi in particolare se è la prima volta che partecipate ad una delle escursioni del Gruppo Scialpinismo Torino.



TESSERAMENTO E QUOTE

È obbligatorio tesserarsi?
Per partecipare alle escursioni è necessario avere una tessera UISP valida. Se non avete già una tessera UISP potete farla direttamente con noi alla prima escursione. Il costo della tessera è di 10 euro.


Cosa devo fare per tesserarmi?
Basta compilare il modulo di prenotazione per la prima gita a cui parteciperai.


Posso fare un unico pagamento per tessera ed escursione?
Si.


Devo inviare ricevuta pagamento?
Si, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Se paghi con Paypal ci arriverà una notifica automatica, se invece fai un bonifico dovresti poter mettere il nostro indirizzo email al termine della procedura di pagamento per inoltrarci automaticamente la ricevuta.


Posso pagare anche per altri con unico pagamento?
Si, ricordati di inviare la ricevuta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando i nomi dei partecipanti per cui hai pagato.


Cosa succede se una gita viene annullata?
La quota versata può essere “congelata” ed utilizzata per un’escursione futura, oppure possiamo provvedere ad emettere il rimborso (*) su paypal o con bonifico a seconda di come avete versato la quota.Indicativamente le gite di scialpinismo non vengono mai annullate, a meno che il meteo non sia davvero pessimo.
Sciare in un bosco sotto una fitta nevicata è un’esperienza davvero unica. Ovviamente la decisione di un eventuale annullamento è della Guida Alpina ed è insindacabile, se ciò accade è solamente per garantire lo svolgimento in sicurezza della giornata.
La giornata si può anche convertire in una formativa occasione di approfondimento sulle metodiche di autosoccorso in valanga e di utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuale.


Posso rinunciare alla gita?
Si può annullare la propria partecipazione senza perdere la quota versata fino a 48 ore prima della partenza prevista. Per cancellazioni sotto le 48 ore la quota non potrà essere rimborsata (*) o “congelata” per essere utilizzata in una futura escursione.


Posso pagare in contanti?
No, preferiamo evitare giri di contanti, resti mancanti, etc. Come indicato sulla pagina e sulla mail che riceverete di conferma della vostra iscrizione, potete pagare con paypal o bonifico bancario.


Dove posso visualizzare la mia tessera?
È possibile visualizzare la tessera UISP attraverso la nuova APP disponibile per dispositivi Android ed Apple:


Inserire e-mail usata in fase di prenotazione escursione Verticalife e codice fiscale



INFORMAZIONI SULLE GITE

È necessario saper sciare?
Si, è necessario avere delle nozioni di base di sci. È necessario essere in grado di scendere a sci paralleli su una pista rossa, possibilmente a fine giornata, quando la neve è già rovinata dai passaggi.
Non è necessario essere dei fuoriclasse dello sci per divertirsi, bensì è indispensabile avere delle competenze di sci alpino per poter affrontare le gite in sicurezza.
È preferibile, ma non indispensabile, aver già una minima esperienza di sci fuori pista.

Non so valutare se il mio allenamento sia sufficiente per partecipare: cosa consigliate di fare in questi casi?
Puoi compilare il MODULO DI AUTOVALUTAZIONE, così le nostre guide avranno una tua scheda più dettagliata e ti potranno contattare per suggerirti quale uscite sono adatte al tuo livello. In alternativa puoi contattarci telefonicamente o via whatsapp ai numeri che trovi sulla pagina delle escursioni.
Lo sci alpinismo si compone di salita e discesa. Per gustarsi a pieno la discesa ovviamente dobbiamo cercare di arrivare in cima all’itinerario con un certo margine di “serbatoio” ancora pieno.
Per far ciò è necessario avere una base di allenamento estivo/autunnale che ti permetta di progredire ad un ritmo di 300 metri di dislivello all’ora per almeno 2/3 ore consecutive.
Con la continuità delle uscite e con la maggior padronanza della tecnica aumenterà anche l’allenamento e raggiungerai sicuramente risultati eccezionali a fine stagione!


Posso noleggiare attrezzatura con voi?
Collaboriamo con diversi negozi sul territorio che dispongono di tutto il materiale necessario.
Le nostre guide vi potranno accompagnare personalmente oppure consigliare telefonicamente per scegliere il materiale più adatto alle vostre esigenze. Qui la lista dei nostri negozi partner.


Posso contattare la Guida?
Puoi contattare la Guida per ulteriori delucidazioni o chiarire un dubbio inerente alla gita scialpinistica a cui si vuole partecipare. Vi chiediamo solo un po’ di sensibilità per evitare che la guida sia sommersa da domande e richieste frivole o di poca importanza... per il resto siamo a vostra disposizione! Puoi trovare i contatti mail e WhatsApp della guida nella descrizione dell’escursione scelta.
Inoltre verrà creato un gruppo whatsapp delle collettive 2022/2023 in modo da essere più snelli e veloci nel pianificare la giornata e tenerci in contatto.


Posso portare il mio cane?
Non sempre è permesso. Alcune zone protette vietano l’ingresso ai cani, per cui è bene rivolgersi alla guida per informazioni specifiche. Non possiamo darti un passaggio col cane quindi dovresti essere automunito, durante l’escursione il cane deve essere tenuto al guinzaglio. Inutile dire che noi amiamo gli amici a quattro zampe... un po’ meno chi non sa gestirli!


C'è un numero minimo di partecipanti?
Le gite sono confermate al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. Qualora al termine delle iscrizioni non venisse raggiunto il numero minimo (raramente), la guida comunica agli iscritti l'annullamento dell'escursione. La quota versata sarà "congelata" per una prossima gita oppure rimborsata.


Come ci mettiamo in contatto con la guida?
Tutti i partecipanti del gruppo scialpinismo saranno inseriti su una chat whatsapp. La neve e le condizioni sono mutevoli durante la stagione invernale,perciò al fine di garantire la miglior gita possibile e la sua riuscita in termini di sicurezza la meta precisa verrà stabilita a ridosso dell’uscita (indicativamente il giovedi).
Verrà comunque specificata prima la zona (es. val Susa, Valli di Lanzo ecc.) per dar modo ai partecipanti di organizzarsi al meglio.
Per tutto ciò che riguarda consigli tecnici su attrezzatura e abbigliamento le nostre guide sono sempre reperibili sul gruppo whatsapp.


La meta può cambiare a causa del meteo?
Le destinazioni delle uscite proposte nel calendario sono studiate considerando il clima medio/generale della stagione. Qualora ci siano cambi di meteo e/o condizioni ambientali da non rendere sicura o gratificante l'escursione, la guida si riserva fino al giorno stesso la decisione di cambiare meta cercando una soluzione alternativa della stessa tipologia. Gli iscritti che non vorranno partecipare alla nuova escursione proposta non potranno usufruire di rimborso e/o buono (questo per garantire comunque la fattibilità dell'escursione a chi è interessato).


La gita può essere annullata a causa del meteo?
Qualora le previsioni meteo non garantiscano una gita in sicurezza la guida annullerà l'escursione avvisando i partecipanti entro 24h dalla partenza. La quota versata da ogni iscritto sarà "congelata" per una prossima gita oppure rimborsata(*).


Rimborsi (*)
In caso di richiesta rimborso dall'importo pagato verrà trattenuta la quota di 2 euro per spese di amministrazione.


Come mi devo vestire?
A questa pagina trovi la lista dell'abbigliamento e attrezzatura consigliati.


Non sono automunito, come posso partecipare?
È possibile, tramite il gruppo whatsapp, cercare un randez-vous con qualche altro partecipante alla gita, in modo da compattare il piu possibile le macchine. Troveremo insieme la soluzione migliore per tutti!


Quando è previsto il rientro?
Sappiamo quando partiamo ma difficilmente quando torniamo, dipende dalla stagione, dal tipo di escursione e da quanto ci stiamo divertendo, quindi ti consigliamo di non prendere impegni per la sera.


 

Pronto per una nuova avventura?

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it