Alpi del Piemonte
Weekend con le Ciaspole con Notte in Rifugio

Due giorni di escursioni con le ciaspole alla scoperta di vallate incantate, magiche foreste ed imponenti vette tra le Alpi del Piemonte, accompagnati dalle nostre esperte guide escursionistiche.
- Ogni weekend una meta diversa per scoprire gli angoli più sorprendenti e caratteristici delle Alpi!
- Accompagnamento di nostre esperte guide escursionistiche, grandi appassionati di montagna con cui esplorare selezionati sentieri sulle Alpi del Piemonte.
- Itinerari per tutti i livelli e con caratteristiche diverse : escursionistici, avanzati, geologici, culturali e storici.
- Incontra altri amanti dell'escursionismo con cui condividere esperienze uniche tra le nostre montagne.
QUOTA PER PERSONA
160 euro
CALENDARIO WEEKEND CON LE CIASPOLE IN PIEMONTE
Le proposte sotto indicate possono essere organizzate anche in altre date per gruppi privati di 2 o più persone.
Date di gruppo :16-17 gennaio
Due giorni di ciaspole per scoprire l’incanto dell’alta Val di Susa e dei Monti della Luna, con panorami mozzafiato!
1° giorno : Salita alla Cima del Bosco - Notte in rifugio (+/- 700 m., 5h)
2° giorno : Risveglio - salita al colle Chabaud - Rientro (+/-600 m., 5h)
Date di gruppo :13-14 marzo
Ai piedi del Monviso, vetta simbolo del Piemonte, due irrinunciabili giorni di trekking tra gli strepitosi panorami offerti dalle selvatiche montagne innevate della Val Po.
1° giorno : Salita al monte Ostanetta - notte in agriturismo (+/- 800 m., 6h)
2° giorno : Risveglio – trasferimento a Piandella Regina – giro laghi del Monviso - Rientro (+/- 700 m., 6h)
Date di gruppo : 2-3 gennaio / 13-14 febbraio
Due giorni di escursioni con le ciaspole dedicati all'esplorazione della magnifica Valle Orco, il lato selvaggio del Gran Paradiso!
1° giorno : Salita al Rifugio Jervis (+/- 600 m., 5h)
2° giorno : Risveglio – Salita verso il Lago Serrù e/o Colle del Nivolet (+/- 500/900 m., 5h/ 6h30min)
Date di gruppo : 27-28 febbraio
Una località perfetta per escursioni con le ciaspole tra foreste, ampi pendii e colli panoramici, con pernottamento in locanda tipica occitana e cena a base di deliziosi prodotti locali.
1° giorno : Arrivo, escursione verso il Colle Maurin - notte in hotel tipico (+800 m., 5h30min circa)
2° giorno : Escursione al Colle della Gardetta e fine weekend (+940 m., 6h circa)
Date di gruppo : 27-28 marzo
Un imperdibile due giorni di trekking in Val Pellice, tra conche incantate, magiche foreste e bianche vette che vi porta in uno dei luoghi più belli e selvaggi delle Alpi piemontesi.
1° giorno : Salita alla Conca del Pra - Col Barant - notte in rifugio (+ 500 o 1200 m., 2-5h)
2° giorno : Risveglio - salita al rifugio Granero o colle della Croce - Rientro (+600 m., -1200m., 6h30min)
INCLUSO
- 2 giornate di ciaspolate con Guida Escursionistica certificata e sue spese
- 1 pernottamento in rifugio o locanda tipica, sistemazione in camera da 2-4-6 posti
- 1 Cena e colazione
- Noleggio ciaspole e bastoncini
Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati
NON INCLUSO
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Trasferimenti per/dal punto d'inizio del tour
- Notte extra in rifugio o hotel
- Giorni extra di escursioni con le ciaspole
- Altre attività outdoor in Piemonte
Prezzi da comunicare