Cerca il tuo viaggio

Ricerca avanzata

Africa Etiopia Marocco Tanzania Asia e Medio Oriente Bhutan Cambogia Georgia Giappone Giordania Indonesia Kirghizistan Laos Mongolia Nepal Pakistan Tibet Turchia Vietnam Europa Grecia Irlanda Islanda Norvegia Portogallo Spagna Italia Campania Dolomiti Gran Paradiso Liguria Lombardia Marche Piemonte Sardegna Sicilia Toscana Valle D'Aosta Nord America Canada Sud America Argentina Ecuador Perù
Arrampicata Arrampicata su ghiaccio Cammini Canyoning Ciaspole Cultura e natura Emtb Fat bike Freeride Gravel Mtb Parapendio Rafting Salite alpinistiche Scialpinismo Sleddog Surf Trail running Trekking Via ferrata Yoga
Day experience Tour di gruppo con guida Verticalife Tour di gruppo con guida locale Tour privati con guida Tour privati self guided
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Bassa Media Alta

Valle D'Aosta
Giornata Pratica Di Autosoccorso In Valanga

Un'uscita di scialpinismo/splitboard nelle Alpi della Valle d'Aosta con Guida Alpina certificata UIAGM, per apprendere il corretto utilizzo del kit di sicurezza su neve (ARTVA, pala e sonda).

  • Neve
  • Scialpinismo

Il tour nel dettaglio

Il tour nel dettaglio

Durata

1 giorno

Adatto a

Il corso base di autosoccorso in valanga è pensato per tutti gli appassionati di freeride e sci alpinismo:

  • a chi si confronta per la prima volta con il rischio valanghe
  • a chi ha già una buona esperienza, ma desidera approfondire le proprie conoscenze

Periodo consigliato

Da dicembre a metà aprile.

Tipologia di viaggio

Giornata con Guida Alpina certificata UIAGM per imparare a usare al meglio l’attrezzatura di emergenza per le valanghe (ARTVA, pala e sonda).

Punti salienti
  • Possedere un’attrezzatura di sicurezza adeguata in montagna è un dovere per tutti gli appassionati di sci in fuoripista. La conoscenza e capacità di utilizzo di tale attrezzatura è essenziale in caso di emergenza.
  • ARTVA, pala e sonda sono strumenti indispensabili da portare in ogni gita fuoripista, ma bisogna conoscerli bene e, soprattutto, saperli usare!
  • Un corso con Guida Alpina certificata UIAGM con due focus didattici: uso dell’attrezzatura di sicurezza e procedure di intervento in caso di emergenza.
  • Le Guide spiegheranno le corrette strategie e procedure per intervenire in modo tempestivo ed efficace. Con esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno a soccorrere compagni di gita, nei tempi e modi atti a garantire la sopravvivenza in caso di valanga.
  • Durante le prove pratiche sul campo, verranno approfondite le seguenti tematiche: comportamento corretto da adottare in caso di valanga - procedure di emergenza, ricerca dei travolti con l’utilizzo dell’ARTVA, utilizzo di sonda e pala durante lo scavo.
  • Il corso di sicurezza in valanga è realizzato in collaborazione con la Ortovox Safety Academy.
  • Possibilità di modificare su misura il programma del weekend di scialpinismo e splitboard nel Gran San Bernardo, con anche altre attività outdoor o visite.
Valle D'Aosta 1 giorno
Giornata Pratica Di Autosoccorso In Valanga
Bassa
A partire da 105,00
Richiedi informazioni

Parti per la tua prossima avventura

Day experience

Esperienze in giornata

Durata

1 giorno

Disponibile da 15 Dicembre 2025 a 20 Aprile 2025

Disponibile

A partire da 105,00

Programma in breve

Giorno 1

Arrivo a Courmayeur o Aosta ed incontro con la Guida Alpina, briefing introduttivo e inizio del corso

Supplementi su richiesta

  • Trasferimenti per/dalla località scelta
  • Assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM
  • Giorni extra di scialpinismo e splitboard
  • Pernottamenti extra in hotel, B&B o rifugio prima o dopo il tour
  • Altre attività outdoor in Valle d'Aosta

Prezzi su richiesta

Cosa è incluso

  • Accompagnamento Guida Alpina certificata UIAGM
  • KIT SICUREZZA Ortovox, inclusi ARTVA, pala e sonda (gratuito, su richiesta)
  • Fornitura gratuita di attrezzatura complementare Ortovox, in uso a tutti i partecipanti
  • Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)

Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati

Non incluso

  • Trasferimenti per/dal punto d'inizio del corso
  • Assicurazione ricerca e salvataggio con copertura UVGAM
  • Spese Guida Alpina (trasferimenti e impianti quando necessari)
  • Cibo e bevande extra (per partecipanti e per la Guida)
  • Impianti di risalita (quando necessari)
  • Abbigliamento e attrezzatura personali
  • Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”

Vuoi personalizzare il tuo viaggio?

Su richiesta il programma del viaggio può essere accorciato o esteso a seconda delle tue preferenze, così come essere personalizzato su misura.

Contattaci

Altre idee di viaggio

Vertical Magazine

Lasciati ispirare dai racconti di viaggio