Cerca il tuo viaggio

Ricerca avanzata

Africa Etiopia Marocco Tanzania Asia e Medio Oriente Bhutan Cambogia Georgia Giappone Giordania Indonesia Kirghizistan Laos Mongolia Nepal Pakistan Tibet Turchia Vietnam Europa Grecia Irlanda Islanda Norvegia Portogallo Spagna Italia Campania Dolomiti Gran Paradiso Liguria Lombardia Marche Piemonte Sardegna Sicilia Toscana Valle D'Aosta Nord America Canada Sud America Argentina Ecuador Perù
Arrampicata Arrampicata su ghiaccio Cammini Canyoning Ciaspole Cultura e natura Emtb Fat bike Freeride Gravel Mtb Parapendio Rafting Salite alpinistiche Scialpinismo Sleddog Surf Trail running Trekking Via ferrata Yoga
Day experience Tour di gruppo con guida Verticalife Tour di gruppo con guida locale Tour privati con guida Tour privati self guided
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Bassa Media Alta

Piemonte
Trekking in Val Pellice

Trekking sui sentieri della Val Pellice, tra i rifugi, passi e alpeggi di questo angolo selvaggio e incontaminato delle Alpi del Piemonte e di Torino

  • Viaggi a piedi
  • Trekking

Il tour nel dettaglio

Il tour nel dettaglio

Durata

da 3 a 7 giorni

Adatto a

Per chiunque in buona salute in grado di camminare almeno a 5-7 ore al giorno con dislivelli di +/- 1100m, su sentieri di montagna con fondo terroso e/o pietroso.

  • Tour 3 giorni: in totale circa +2500m dislivello e 35 km di sviluppo.
  • Tour 4 giorni: in totale circa +3400m dislivello e 41 km di sviluppo.
  • Tour 7 giorni: in totale circa +6000m dislivello e 87 km di sviluppo. Su richiesta il programma del trekking in Val Pellice ed anello delle Valli Valdesi può essere modificato su misura in base al vostro livello.

Periodo consigliato

Da luglio a metà settembre. Da metà giugno ad inizio luglio ed a settembre è possibile trovare neve sui passi più alti, consigliamo pertanto l’utilizzo di ramponi leggeri e bastoncini da trekking.

Tipologia di viaggio

Trekking itinerante da rifugio a rifugio

Punti salienti
  • Alla scoperta di una valle poco conosciuta delle Alpi del Piemonte ed a pochi passi da Torino, che vi sorprenderà per la sua bellezza selvaggia, dove si uniscono natura incontaminata, cultura e storia.
  • Diverse possibilità di itinerari con sentieri panoramici che attraversano i passi montani che collegano i principali rifugi della Val Pellice.
  • Possibilità di visitare gli alpeggi della valle, dove assaggiare delizioso formaggio locale.
  • Attraverso i luoghi storici dei Valdesi, della resistenza partigiana e dell’Occitania, per scoprire le tradizioni e le vicende di questa valle al confine tra Italia e Francia.
  • Pernottamenti in accoglienti rifugi alpini per godere appieno dell’ospitalità e dei piatti tipici della tradizione montana.
  • Abbina al tour trekking in Val Pellice un’esperienza alpinistica, di arrampicata o via ferrata sulle Alpi del Piemonte accompagnato da esperta guida alpina.
  • Possibilità di modificare su misura il programma del tour trekking in Val Pellice, con anche altre attività outdoor o visite.
Piemonte da 3 a 7 giorni
Trekking in Val Pellice
Media
A partire da 250,00
Richiedi informazioni

Parti per la tua prossima avventura

Tour self-guided

Esplora in autonomia con mappe e tracce GPS

Durata

3 giorni / 2 notti

Disponibile da 15 Giugno 2025 a 15 Settembre 2025

Min. Partecipanti: 2

A partire da 250,00

Programma in breve

Giorno 1

Arrivo a Villanova, trek Conca del Pra - Rifugio Barant - Rifugio Barbara

Giorno 2

Trek Rifugio Barbara - Col Manzol - Rifugio Granero

Giorno 3

Trek Rifugio Granero - Conca del Pra - Sentiero Barricate - Crosenna - Villanova - Partenza

Supplementi su richiesta

  • Trasferimenti per/da il punto di inizio/fine tour, prezzo su richiesta
  • Pernottamento extra in hotel o B&B la notte prima o dopo il tour, 50 euro a persona in camera doppia con colazione
  • Salite alpinistiche con guida alpina, prezzo su richiesta

Cosa è incluso

  • Pernottamenti in rifugi alpini, camera da 4/6 o più posti letto
  • Colazioni e cene
  • Mappa cartacea, punti gps e descrittivo dei percorsi
  • Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)
  • Assistenza telefonica

Non incluso

  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse
  • Vestiario ed equipaggiamento personale
  • Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”

Sistemazioni previste o similari

Rifugio Barbara - camerata Rifugio Granero - camerata

Durata

4 giorni / 3 notti

Disponibile da 01 Maggio 2025 a 31 Ottobre 2025

Min. Partecipanti: 2

A partire da 380,00

Programma in breve

Giorno 1

Arrivo a Villar Pellice e trekking nei dintorni

Giorno 2

Trasferimento privato a Villanova - Trekking all'Alpe Crosenna - Col Cuntent - Alpe Bancet - Colletta delle Faure - Villanova

Giorno 3

Trekking Villanova - Conca del Pra - Colle della Croce - Conca del Pra

Giorno 4

Trek Conca del Pra - Rifugio Barant - Rifugio Barbara - Trasferimento privato a Villar Pellice e partenza

Supplementi su richiesta

  • Trasferimenti per/da il punto di inizio/fine tour, prezzo su richiesta
  • Pernottamento extra in hotel o B&B la notte prima o dopo il tour, 50 euro a persona in camera doppia con colazione
  • Salite alpinistiche con guida alpina, prezzo su richiesta

Cosa è incluso

  • Pernottamenti in hotel o B&B in camera doppia, in rifugi alpini in camerata da 4/6 o più posti letto
  • Colazioni e cene
  • Mappa cartacea, punti gps e descrittivo dei percorsi
  • Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)
  • Assistenza telefonica

Non incluso

  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse
  • Vestiario ed equipaggiamento personale
  • Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”

Sistemazioni previste o similari

Villar Pellice - B&B Ai Fontana / La Meridiana B&B - camera doppia Trattoria Posto Tappa Villanova - camera condivisa Rifugio Jervis - camera condivisa

Durata

4 giorni / 3 notti

Disponibile da 01 Maggio 2025 a 31 Ottobre 2025

Min. Partecipanti: 2

A partire da 720,00
Non disponibile.
Se sei interessato a ricevere l'itinerario contattaci.

Durata

7 giorni / 6 notti

Disponibile da 15 Giugno 2025 a 15 Settembre 2025

Min. Partecipanti: 2

A partire da 670,00

Programma in breve

Giorno 1

Arrivo a Torre Pellice e Pra del Torno (Angrogna) - Trek per il Colle Vaccera

Giorno 2

Trek Colle Vaccera - Colle Chiot del Cavallo - Rifugio Invincibili

Giorno 3

Trek Rifugio Invincibili - Gran Guglia - Alpe Subiasco - Barma d'Aut - Sarsenà - Rifugio Cruello

Giorno 4

Trek Rifugio Cruello - Alpe Giulian - Alpe Bancet - Col Cuntent - Alpe Crosenna - Villanova

Giorno 5

Trek Villanova - Conca del Pra - Rifugio Barant - Rifugio Barbara

Giorno 6

Trek Rifugio Barbara - Col Manzol - Rifugio Granero

Giorno 7

Trek Rifugio Granero - Conca del Pra - Sentiero Barricate - Crosenna - Villanova - Trasferimento privato per Torre Pellice e partenza

Supplementi su richiesta

  • Trasferimenti per/da il punto di inizio/fine tour, prezzo su richiesta
  • Pernottamento extra in hotel o B&B la notte prima o dopo il tour, 50 euro a persona in camera doppia con colazione
  • Escursioni alpinistiche con guida alpina, prezzo su richiesta
  • Trasporto bagagli con mezzi (eccetto Rifugio Granero), prezzo su richiesta

Cosa è incluso

  • Pernottamenti in rifugi alpini, camera da 4/6 o più posti letto
  • Colazioni e cene
  • Trasferimento privato finale
  • Mappa cartacea, punti gps e descrittivo dei percorsi
  • Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)
  • Assistenza telefonica

Non incluso

  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse
  • Vestiario ed equipaggiamento personale
  • Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”

Sistemazioni previste o similari

Rifugio Jumarre o Rifugio Vaccera - camerata Rifugio Invincibili - camerata Rifugio Cruello - camerata Trattoria Posto Tappa Villanova - camerata Rifugio Barbara - camerata Rifugio Granero - camerata

Vuoi personalizzare il tuo viaggio?

Su richiesta il programma del viaggio può essere accorciato o esteso a seconda delle tue preferenze, così come essere personalizzato su misura.

Contattaci

Altre idee di viaggio

Vertical Magazine

Lasciati ispirare dai racconti di viaggio