Gran Paradiso
Tour di gruppo: Trekking nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Uno spettacolare itinerario di trekking per attraversare a piedi le valli del Gran Paradiso, circondati da imponenti vette e dalla natura magica del Parco, in compagnia di una Guida Escursionistica Verticalife!
Il tour nel dettaglio
Durata
4 giorniAdatto a
Escursionisti in grado di affrontare salite di almeno +1000 m. e distanze da circa 15km. su diversi tipi di terreno (terroso, pietroso, roccioso, forestale).
Il percorso può presentare alcuni facili tratti esposti e/o attrezzati, che non richiedono uso di attrezzatura particolare o passaggi tecnici, tuttavia sconsigliati a chi soffre troppo di vertigini e/o non ha passo sicuro.
Circa +/- 3000 m. dislivello e 50 km di sviluppo complessivi.
Tipologia di viaggio
Trekking itinerante con notti in rifugi e piccoli hotel, con guida escursionistica certificata.
- Un itinerario alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso: un tour di trekking adatto a tutti gli amanti della montagna.
- Percorsi con ampie viste sui ghiacciai e le più famose vette del Gran Paradiso.
- Possibilità di avvistare la ricchissima fauna selvatica del Parco: stambecchi, camosci, aquile e molti altri!
- Pernottamenti in piccoli hotel di montagna e accoglienti rifugi alpini per godere appieno dell’ospitalità e dei piatti tipici della tradizione montana.
- Tour con un'esperta guida escursionistica per scoprire i più bei sentieri del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Giorno 1
Arrivo a Surier - Trek per il Rifugio Bezzi 2284 m. e possibili escursioni nei dintorni
Giorno 2
trek Rifugio Bezzi - Col Bassac Derè - Rifugio Benevolo
Giorno 3
trek Rifugio Benevolo - Col Rosset - Rifugio Savoia - Rifugio Tetras Lyre
Giorno 4
trek per il Rifugio Chabod e discesa a Pravieux, trasferimento per Surier
- Rifugio Bezzi - camera da 4-6 letti o camerata
- Rifugio Benevolo - camera da 4-6 letti o camerata
- Rifugio Tetras Lyre - camera da 4-6 letti o camerata
- 4 giornate con guida escursionistica certificata e sue spese
- Pernottamenti in rifugio
- Pasti come indicato nell’itinerario dettagliato
- Trasferimenti come indicati nel programma dettagliato
- Assistenza telefonica durante tutto il tour
- Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)
Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati
- Trasferimenti da/per il punto di inizio tour
- Pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse
- Vestiario personale
- Sacco a pelo personale
- Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”

Giulia Marangoni
Nata nel 1990 e Guida dal 2015, ho una formazione da Biologa della Conservazione, e lo studio della natura alpina non ha fatto che accrescere in me la passione per la montagna, e la voglia di conoscerla sempre più a fondo. Sono convinta che contribuire alla conoscenza dell'ambiente montano (della sua natura, della sua storia, della sua cultura) sia uno step fondamentale per la conservazione di quello che è, a tutti gli effetti, un nostro patrimonio. Che sia in una singola escursione, in una giornata dedicata alle scuole, o in un trekking di più giorni con persone che arrivano dall'altra parte del mondo, metto tutta la mia passione e il mio impegno per far sì che per chi è con me sia un'esperienza che lasci un segno. La mia soddisfazione più grande è sapere che le persone che accompagno percepiscano la montagna come un luogo in cui tornare, con consapevolezza e rispetto. Dopotutto, come scriveva John Muir "Andare in montagna è tornare a casa".
Min. Partecipanti: 1 Disponibilità posti: 12
Quando vuoi partire?
Tour di gruppo
con guida Verticalife!
Partenza
07/08/2025
Durata: 4 giorni / 3 notti
Min. Partecipanti: 1 Disponibilità posti: 12