Cerca il tuo viaggio

Ricerca avanzata

Africa Etiopia Marocco Tanzania Asia e Medio Oriente Bhutan Cambogia Georgia Giappone Giordania Indonesia Kirghizistan Laos Mongolia Nepal Pakistan Tibet Turchia Vietnam Europa Grecia Irlanda Islanda Norvegia Portogallo Spagna Italia Campania Dolomiti Gran Paradiso Liguria Lombardia Marche Piemonte Sardegna Sicilia Toscana Valle D'Aosta Nord America Canada Sud America Argentina Ecuador Perù
Arrampicata Arrampicata su ghiaccio Cammini Canyoning Ciaspole Cultura e natura Emtb Fat bike Freeride Gravel Mtb Parapendio Rafting Salite alpinistiche Scialpinismo Sleddog Surf Trail running Trekking Via ferrata Yoga
Day experience Tour di gruppo con guida Verticalife Tour di gruppo con guida locale Tour privati con guida Tour privati self guided
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Bassa Media Alta

Dolomiti
Tour di gruppo: i ghiacciai dell'Adamello

Trekking avanzato, via ferrata e alpinismo su ghiacciaio tra le vette dell’Adamello, per un tour con guida alpina sulle tracce della Grande Guerra.

  • Alpinismo
  • Salite alpinistiche

Il tour nel dettaglio

Il tour nel dettaglio

Durata

3 giorni

Adatto a

Per escursionisti esperti e senza problemi di vertigini, in grado di camminare almeno a 7-8 ore al giorno con dislivelli di +/- 1300 m. dislivello, su sentieri di montagna con fondo terroso, roccioso e nevoso ed alcuni tratti esposti o attrezzati.

Periodo consigliato

Da inizio luglio a metà settembre.

Tipologia di viaggio

Tour alpinistico itinerante con esperta guida alpina e pernottamenti in accoglienti rifugi.

Punti salienti
  • Una fantastica avventura con un mix di escursionismo, ferrata ed alpinismo sul ghiacciaio più esteso d’Italia, alla scoperta delle vette del gruppo Adamello e ricalcando i percorsi storici degli alpini e della Grande Guerra che collegavano le postazioni installate in cresta.
  • Uno scenario davvero unico, tanto da lasciare tutti i frequentatori veramente a bocca aperta: lingue di ghiaccio, torrenti spumeggianti, creste affilate e cime dalle linee eleganti ci circondano, il tutto immerso in un impressionante sfavillio.
  • Il Sentiero dei Fiori, lungo e divertente percorso ferrato, tecnicamente non difficile, ma da approcciare con il giusto rispetto e in sicurezza : passerelle, funi, catene, gallerie e passatoie disposte a strapiombo lungo cenge molto esposte.
  • La Cresta Croce ed il suo celebre Cannone, dal peso di oltre 6 tonnellate e che gli alpini trascinarono dal fondovalle durante la Grande Guerra.
  • La salita sull'imponente vetta del Corno di Cavento, teatro di sanguinose battaglie e di eroiche gesta da parte di soldati austriaci ed italiani durante la Grande Guerra.
  • Pernottamenti in accoglienti rifugi di montagna, dove riposarsi alla fine delle giornate di esplorazione tra le vette dell’Adamello.
  • Accompagnamento di una nostra esperta Guida Alpina locale.
Programma in breve

Giorno 1

Arrivo a Passo del Tonale - Via Ferrata Sentiero dei Fiori - Rifugio Mandrone

Giorno 2

Rifugio Mandrone - Cresta Croce - Rifugio Caduti dell’Adamello

Giorno 3

Rifugio Caduti dell’Adamello - Corno di Cavento - Val Bozrago

Sistemazioni previste o similari

Rifugio Mandrone Città di Trento - camera condivisa Rifugio ai Caduti dell'Adamello - camera condivisa

Cosa è incluso
  • 2 pernottamenti in rifugio, sistemazione in camerate
  • 2 cene e colazioni in rifugio
  • 3 giornate di alpinismo con Guida Alpina certificata e sue spese (1 guida ogni 6 persone)
  • Noleggio attrezzatura alpinistica (kit da ferrata, imbrago, ramponi)
  • Trasferimento privato l'ultimo giorno
  • Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)

Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati

Non incluso
  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Funivie il primo giorno
  • Pranzi al sacco (circa 10 euro, acquistabili in rifugio)
  • Vestiario personale e scarponi da alpinismo (obbligatori)
  • Sacco lenzuolo personale per il pernottamento in rifugio
  • Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”
Dolomiti 3 giorni
Tour di gruppo: i ghiacciai dell'Adamello
Alta
A partire da 790,00
Prima partenza: 18/07/2025

Min. Partecipanti: 1 Disponibilità posti: 10

Vedi date

Quando vuoi partire?

Tour di gruppo

Prossime partenze con guida

Partenza

18/07/2025

Durata: 3 giorni / 2 notti

Min. Partecipanti: 1 Disponibilità posti: 10

A partire da 790,00

Programma in breve

Giorno 1

Arrivo a Passo del Tonale - Via Ferrata Sentiero dei Fiori - Rifugio Mandrone

Giorno 2

Rifugio Mandrone - Cresta Croce - Rifugio Caduti dell’Adamello

Giorno 3

Rifugio Caduti dell’Adamello - Corno di Cavento - Val Bozrago

Supplementi su richiesta

  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Sistemazione in camera privata (in base alla disponibilità dei rifugi)
  • Notti extra in hotel o rifugio
  • Giornate extra di alpinismo sull’Adamello
  • Altre esperienze e tour outdoor in Trentino

Prezzi da comunicare

Cosa è incluso

  • 2 pernottamenti in rifugio, sistemazione in camerate
  • 2 cene e colazioni in rifugio
  • 3 giornate di alpinismo con Guida Alpina certificata e sue spese (1 guida ogni 6 persone)
  • Noleggio attrezzatura alpinistica (kit da ferrata, imbrago, ramponi)
  • Trasferimento privato l'ultimo giorno
  • Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)

Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati

Non incluso

  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Funivie il primo giorno
  • Pranzi al sacco (circa 10 euro, acquistabili in rifugio)
  • Vestiario personale e scarponi da alpinismo (obbligatori)
  • Sacco lenzuolo personale per il pernottamento in rifugio
  • Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”

Sistemazioni previste o similari

Rifugio Mandrone Città di Trento - camera condivisa Rifugio ai Caduti dell'Adamello - camera condivisa

Partenza

15/08/2025

Durata: 3 giorni / 2 notti

Min. Partecipanti: 1 Disponibilità posti: 10

A partire da 790,00

Programma in breve

Giorno 1

Arrivo a Passo del Tonale - Via Ferrata Sentiero dei Fiori - Rifugio Mandrone

Giorno 2

Rifugio Mandrone - Cresta Croce - Rifugio Caduti dell’Adamello

Giorno 3

Rifugio Caduti dell’Adamello - Corno di Cavento - Val Bozrago

Supplementi su richiesta

  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Sistemazione in camera privata (in base alla disponibilità dei rifugi)
  • Notti extra in hotel o rifugio
  • Giornate extra di alpinismo sull’Adamello
  • Altre esperienze e tour outdoor in Trentino

Prezzi da comunicare

Cosa è incluso

  • 2 cene e colazioni in rifugio
  • 3 giornate di alpinismo con Guida Alpina certificata e sue spese (1 guida ogni 6 persone)
  • Noleggio attrezzatura alpinistica (kit da ferrata, imbrago, ramponi)
  • Trasferimento privato l'ultimo giorno
  • Polizza assicurativa "Viaggi Protetto" UnipolSai (maggiori informazioni ⟶)

Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati

Non incluso

  • Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine tour
  • Funivie il primo giorno
  • Pranzi al sacco (circa 10 euro, acquistabili in rifugio)
  • Vestiario personale e scarponi da alpinismo (obbligatori)
  • Sacco lenzuolo personale per il pernottamento in rifugio
  • Tutto quanto non compreso nella voce “Incluso”

Sistemazioni previste o similari

Rifugio Mandrone Città di Trento - camera condivisa Rifugio ai Caduti dell'Adamello - camera condivisa

Altre idee di viaggio

Vertical Magazine

Lasciati ispirare dai racconti di viaggio