Trekking in Sicilia
FILICUDI, ISOLE EOLIE: ESCURSIONE STORICO-ARCHEOLOGICA

Alla scoperta di Filicudi, un viaggio attraverso 4000 anni di storia! Dalla montagna al mare in un viaggio a ritroso nel tempo.
ITINERARIO
Dal porto, ci inerpichiamo tra le tipiche case eoliane per raggiungere Valdichiesa, con il suo santuario e l'antico cimitero, per poi ridiscendere verso Pecorini dove nel 1971 furono ospitati 15 “presunti” mafiosi. Pausa pranzo e bagno al mare.
Lungo antiche mulattiere attraverseremo la zona sud-ovest dell’isola con le sue contrade dal sapore antico e le campagne abbandonate per giungere ai villaggi preistorici dell’età del Bronzo di Filo Braccio e Capo Graziano, in un viaggio a ritroso nel tempo tra antiche colonizzazioni e storie di ordinaria difesa.
Concluderemo il viaggio nel tempo con una visita alle cave delle macine e con un tuffo dalla spiaggia di Filicudi Porto.
ADATTO A
Escursionisti, livello medio.
DURATA
6 ore circa
LOCALITÁ DI PARTENZA
Porto di Filicudi
DISPONIBILITÀ
Tutti i giorni della settimana, in mattinata
SERVIZI INCLUSI
Accompagnamento guida Ambientale Escursionistica AIGAE
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Snorkeling guidato e rientro al porto in barca 40€/pax (da pagare in loco)
- Trasporto in Aliscafo da Milazzo/Messina/altre isole (da 20€ a 25€ a seconda della tratta)
- Trasporto in minibus/auto da aeroporto Catania per Milazzo
- Sistemazione in hotel sull’isola dell’escursione o altra isola
- Pacchetto personalizzato di più giorni alle Isole Eolie
QUOTA PER PERSONA
40 euro
Con 5-8 partecipantiIl tour può essere organizzato anche per singoli che per gruppi privati di 6 o più persone.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
ATTREZZATURA NECESSARIA
Abbigliamento adeguato all’attività e alla stagione; almeno due litri di acqua a testa nelle stagioni più calde.