Trekking in Sardegna
I sentieri del Supramonte e del Golfo di Orosei

Imperdibile tour di trekking alla scoperta della Sardegna più autentica e selvaggia, accompagnati da esperte guide locali su percorsi selezionati con lo sfondo dello splendido Golfo di Orosei.
DURATA
5 giorni / 4 notti
Su richiesta è possibile estendere il programma del tour trekking Supramonte e Golfo di Orosei
Scopri anche gli altri nostri tour trekking in Sardegna.
DOVE
Inizio / Fine : Olbia.
LIVELLO
Per escursionisti con esperienza e in buona salute in grado di camminare fino a 6 ore al giorno con dislivelli massimi di +650 m., su sentieri con fondo roccioso.
Su richiesta i percorsi possono essere modificati con l’aggiunta di itinerari che includono l’utilizzo di corde.
PERIODO CONSIGLIATO
Da Aprile a Giugno e da Settembre a tutto Ottobre.
TIPOLOGIA
5 giorni di trekking con base a Dorgali e Baunei località Golgo, sempre accompagnati da una guida escursionistica o guida Alpina e con pernottamenti in B&B.
PUNTI SALIENTI
- Un tour di trekking in Sardegna alla scoperta dei sentieri più spettacolari del Supramonte di Dorgali e Baunei, tra scenari unici e di notevole importanza storico culturale.
- 5 giorni tra canyon, calette e villaggi remoti ed ovili per assaporare il lato selvaggio della Sardegna e scoprire i luoghi più belli della costa est.
- Accompagnamento di qualificate ed esperte guide locali, profondi conoscitori del luogo che vi guideranno alla scoperta dei migliori percorsi e della memoria storica del territorio.
- Itinerari trekking rivolti a tutti gli escursionisti in grado di affrontare 6 ore di cammino al giorno con pause per relax e fotografie.
- Per chi desidera fare dei percorsi più impegnativi possiamo modificare le escursioni con altre più adrenaliniche e che richiedono l’uso di corda ed imbrago.
- Pernottamenti in accoglienti strutture a conduzione familiare, ottime basi di partenza per i trek giornalieri e dove gustare cene deliziose dopo le giornate di trekking sui sentieri della Sardegna.
- Possibilità di modificare su misura il programma del trekking in Sardegna in funzione delle esigenze ed interessi del gruppo.
PROGRAMMA IN BREVE - TOUR TREKKING IN SARDEGNA
1° giorno : Arrivo ad Olbia, trasferimento a Cala Gonone e trekking per Cala Luna
2° giorno : Trekking per Tiscali ed ovili del Supramonte
3° giorno : Trekking alle Gole di Gorroppu e trasferimento a Baunei/Golgo
4° giorno : Trekking a Cala Biriala, sulle tracce del Selvaggio Blu
5° giorno : Trekking a Cala Goloritzè e Punta Salinas e transfer ad Olbia
Contattaci per ricevere il programma dettagliato del tour trekking Supramonte e Golfo di Orosei.
PERSONALIZZA LA TUA ESPERIENZA
Il programma riportato può essere modificato su misura secondo le vostre esigenze ed idee. Contattaci per ricevere un itinerario e preventivo personalizzato sulle vostre aspettative!
HAI BISOGNO DI TRASFERIMENTI?
Se avete bisogno di trasferimenti privati per raggiungere il punto d'inizio del tour, possiamo organizzare un trasferimento privato dalla vostra destinazione di partenza. Contattateci per ricevere maggiori informazioni.
TOUR PRIVATO
Possibile tutti i giorni
830 euro per persona
Con 4 partecipanti
Il tour trekking in Sardegna può essere organizzato sia per singoli che per gruppi privati di 2 o più persone.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
TOUR DI GRUPPO
Al momento nessuno in programma. Vedi il calendario partenze di gruppo per tour in Sardegna o altre destinazioni.
Per gruppi precostituiti o accompagnatori (guide escursionistiche, guide alpine etc.) possiamo organizzare il tour con itinerario e servizi su misura.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
INCLUSO
- Trasferimenti privati come da programma
- 5 giornate con guida escursionistica certificata e sue spese
- 4 pernottamenti in B&B e rifugio
- 4 Cene e colazioni in ristorante, B&B o rifugio
- Assistenza telefonica
Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Sistemazione in camera privata (in base alla disponibilità dei rifugi/B&B)
- Trasferimenti per/dal punto d'inizio/fine del tour
- Notti extra in B&B o rifugio
- Giornate extra di trekking in Sardegna
- Altre attività outdoor in Sardegna
- Pernottamenti in sistemazioni di categoria superiore
Prezzi da comunicare