Alpi del Piemonte
Val Pellice ed Anello delle Valli Valdesi

Sorprenditi camminando sui sentieri della Val Pellice, percorrendo anelli tra i rifugi, i passi e gli alpeggi di questo angolo selvaggio e incontaminato delle Alpi del Piemonte, in autonomia con mappe e punti gps o accompagnati da esperta guida.
DURATA
Da 3 a 8 giorni
Su richiesta è possibile modulare su misura il programma del tour trekking Val Pellice ed Anello delle Valli Valdesi.
Scopri anche gli altri nostri tour trekking in Italia.
DOVE
Inizio / Fine : Bobbio Pellice (Torino, Val Pellice).
LIVELLO
Per chiunque in buona salute in grado di camminare almeno a 6 ore al giorno con dislivelli di +/- 1100 m. dislivello, su sentieri di montagna con fondo terroso e/o pietroso.
Su richiesta il programma del trekking in Val Pellice ed anello delle Valli Valdesi può essere modificato su misura in base al vostro livello.
PERIODO CONSIGLIATO
Da metà giugno a metà settembre.
Da metà giugno a metà luglio è ancora possibile trovare neve sui passi più alti, consigliamo pertanto l’utilizzo di ramponi leggeri e bastoncini da trekking.
TIPOLOGIA
Trekking itinerante da rifugio a rifugio, in autonomia con mappe e tracce GPS o accompagnati da guida escursionistica.
Trasporto bagagli con mezzi e portatori, su richiesta.
PUNTI SALIENTI
- Alla scoperta di una valle poco conosciuta delle Alpi del Piemonte che vi sorprenderà per la sua bellezza selvaggia, dove si uniscono natura incontaminata, cultura e storia.
- Diverse possibilità di itinerari con sentieri panoramici che attraversano i passi montani che collegano i principali rifugi della Val Pellice.
- Possibilità di visitare gli alpeggi della valle, dove assaggiare delizioso formaggio locale.
- Attraverso i luoghi storici dei Valdesi, della resistenza partigiana e dell’Occitania, per scoprire le tradizioni e le vicende di questa valle al confine tra Italia e Francia.
- Pernottamenti in accoglienti rifugi alpini per godere appieno dell’ospitalità e dei piatti tipici della tradizione montana.
- Percorri il tour trekking della Val Pellice accompagnato da una nostra esperta guida escursionistica o in autonomia con mappe e waypoint GPS, alla scoperta di itinerari indimenticabili.
- Abbina al tour trekking in Val Pellice un’esperienza alpinistica, di arrampicata o via ferrata sulle Alpi del Piemonte accompagnato da esperta guida alpina.
- Possibilità di modificare su misura il programma del tour trekking in Val Pellice, con anche altre attività outdoor o visite.
PROGRAMMA IN BREVE - TREKKING VAL PELLICE ED ANELLO DELLE VALLI VALDESI
Tour 3 giorni - Quasi Anello dei Tre Rifugi - Alta Val Pellice
Circa 6 ore di cammino al giorno, sentieri per escursionisti medi, pernottamenti in rifugi in camera condivisa da 4 o più letti (doppia in base a disponibilità e con supplemento)
1° giorno : Ritrovo a Bobbio Pellice e transfer per Villanova (1220 m.) , trekking al Rifugio Jervis (1750 m.) ed al Colle Croce (2301 m.) - notte al Rifugio Jervis
2° giorno : Trekking dal Rifugio Jervis (1750 m.) al Rifugio Granero (2377 m.) ed al col Seilliere (2849 m.) - notte al rifugio Granero
3° giorno : Trekking dal Rifugio Granero (2377 m.) - Col Manzol (2694 m.) - Colle Armoine (2690 m.) - Rifugio Barbara (1750 m.) - Transfer per Bobbio Pellice e partenza
Tour 8 giorni - Anello delle Valli Valdesi - Valli di Angrogna, Invincibili ed Alta Val Pellice
Dalle 4 alle 6 ore di cammino al giorno, sentieri per escursionisti medi, pernottamenti rifugi in camera condivisa da 4 o più letti (doppia in base a disponibilità e con supplemento)
1° giorno : Torre Pellice (520 m.) - Bars Tajola (1139 m.) - Castellus (1416 m.) - Sea (1255 m.) - Rifugio Barfè (1190 m.)
2° giorno : Rifugio Barfè (1190 m.) - Rifugio Sap (1394 m.) - Pra del Torno (983 m.) - Barma Mounastira (1200 m.) - Bagnou (1393 m.) - Colle Vaccera (1465 m.)
3° giorno : Colle Vaccera (1465 m.) - Alpe Infernet (1990 m.) - Alpe Sella Vecchia (2056 m.) - Colle Chiot del Cavallo (2234 m.) - Alpe Caugis (2000 m.) - Rifugio Invincibili (1370 m.)
4° giorno : Rifugio Invincibili (1370 m.) - Gran Guglia (1725 m.) - Alpe Subiasco (1880 m.) - Barma d'Aut (1510 m.) - Sarsenà (1345 m.) - Rifugio Cruello (1100 m.)
5° giorno : Rifugio Cruello (1100 m.) - Alpe Giulian (2105 m.) - Alpe Bancet (2241 m.) - Col Cuntent (2110 m.) - Alpe Crosenna (1653 m.)
6° giorno : Alpe Crosenna (1653 m.) - Barricate (2059 m.) - Conca del Pra (1750 m.) - Pian Sineive (2036 m.) - Rifugio Granero (2377 m.)
7° giorno : Rifugio Granero (2377 m.) - Col Manzol (2694 m.) - Colle Armoine (2690 m.) - Rifugio Barbara (1750 m.)
8° giorno : Rifugio Barbara (1750 m.) - Rifugio Barant - (2343 m.) - Sentiero Autagna - Ponte Biava (1023 m.) - Transfer per Torre Pellice e partenza
Contattaci per ricevere il programma dettagliato del tour trekking in Val Pellice ed Anello delle Valli Valdesi.
Al tour trekking è possibile abbinare escursioni outdoor sulle Alpi del Piemonte come Alpinismo, Via Ferrata ed Arrampicata
PERSONALIZZA LA TUA ESPERIENZA
Il programma riportato può essere modificato su misura secondo le vostre esigenze ed idee. Contattaci per ricevere un itinerario e preventivo personalizzato sulle vostre aspettative, oppure compila il form per trekking su misura.
TOUR PRIVATO - IN AUTONOMIA
Possibile tutti i giorni
Tour 3 giorni
210 euro per persona
Tour 8 giorni
570 euro per persona
Con 2 partecipanti
Il tour trekking Val Pellice ed Anello delle Valli Valdesi può essere organizzato per gruppi privati di 2 o più persone.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
TOUR DI GRUPPO CON GUIDA
Al momento nessuno in programma. Vedi il calendario partenze di gruppo per tour in Piemonte o altre destinazioni.
Per gruppi precostituiti o accompagnatori (guide escursionistiche, guide alpine etc.) possiamo organizzare il tour con itinerario e servizi su misura.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
INCLUSO
- Pernottamenti in rifugi alpini, camera da 4/6 o più posti letto (doppia con supplemento ed in base alla disponibilità)
- Colazioni e cene
- Trasferimento privato finale
- Mappa cartacea, punti gps e descrittivo dei percorsi
- Assistenza telefonica
Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Accompagnamento guida escursionistica, prezzo su richiesta
- Trasferimenti per/da il punto di inizio/fine tour, prezzo su richiesta
- Camere private nei rifugi, 35 euro a persona a notte
- Pernottamento extra in hotel, B&B o agriturismo la notte prima o dopo il tour, a partire da 85 euro a persona con cena e colazione
- Salite alpinistiche con guida alpina, prezzo su richiesta
- Trasporto bagagli con portatore, prezzo su richiesta
COM'E ORGANIZZATO UN TOUR TREKKING IN AUTONOMIA (Self Guided)
Un tour trekking in autonomia è rivolto a chi ha già un po' di esperienza di escursionismo e non ha grossi problemi con l'orientamento e sa leggere una mappa dei sentieri e/o usare app di navigazione.
Verticalife si occupa di verificare la disponibilità nelle varie strutture, così come di fare le prenotazioni e pagamenti a nome degli escursionisti.
Inoltre grazie alla profonda conoscenza dei percorsi proposti offriamo consulenza sulle tappe dell'itinerario per il vostro tour trekking in autonomia, ripianificazione di esse in base alla disponibilità dei rifugi/hotel ed al vostro livello.
La nostra rete di fornitori ci permette di organizzare anche servizi come trasporto bagagli (con mezzi dove possibile, altrimenti con portatori o muli), trasporto persone tra le valli alpine e da/per aeroporti e città, ed esperienze di alpinismo o altre attività outdoor accompagnati da esperte guide locali.
Scopri tutto il nostro catalogo di tour trekking self guided in Italia!