ALPI DEL PIEMONTE
TREKKING IN VAL MAIRA, PERCORSI OCCITANI

Un tour di trekking in Valle Maira alla scoperta di questo gioiello delle Alpi del Piemonte, percorrendo gli storici percorsi Occitani tra le vette dal sapore dolomitico, in autonomia con mappe e punti gps o accompagnati da esperta guida.
DURATA
7 giorni / 6 notti
Su richiesta è possibile estendere o accorciare il programma del tour trekking in Val Maira, Piemonte.
Scopri anche gli altri nostri tour trekking in Italia.
DOVE
Inizio / Fine : Stroppo (CN).
LIVELLO
Per chiunque in buona salute in grado di camminare almeno a 6 ore al giorno con dislivelli di +/- 800 m. dislivello, su sentieri di montagna con fondo terroso e/o pietroso.
Su richiesta il programma del trekking in Val Maira può essere modificato su misura in base al vostro livello.
PERIODO CONSIGLIATO
Da metà giugno a metà settembre.
Da metà giugno a metà luglio è ancora possibile trovare neve sui passi più alti, consigliamo pertanto l’utilizzo di ramponi leggeri e bastoncini da trekking
TIPOLOGIA
Trekking itinerante con pernottamenti in locande tipiche, in autonomia con mappe e tracce GPS o accompagnati da guida escursionistica.
Trasporto bagagli con mezzi incluso.
PUNTI SALIENTI
- Alla scoperta della bellissima e incontaminata Valle Maira, una remota vallata nelle Alpi piemontesi, dove il tempo sembra essersi fermato e le montagne regalano paesaggi incredibili.
- Una valle perfetta per una vacanza escursionistica: foreste, sentieri panoramici e antiche borgate.
- Un itinerario sui Sentieri Occitani che conducono alle località e ai villaggi più spettacolari della Val Maira, alla scoperta della cultura locale.
- Un'esperienza escursionistica adatta a tutti per esplorare una splendida vallata delle Alpi piemontesi.
- Sistemazioni in alberghi tipici e accoglienti (locande) dove rilassarsi dopo l'escursione giornaliera.
- Alla fine di ogni giornata di trekking deliziose cene con piatti tipici locali.
- Tour in autonomia con mappe e waypoint GPS o accompagnato da una nostra esperta guida escursionistica per scoprire i più bei sentieri della Val Maira.
- Possibilità di modificare su misura il programma del trekking in Val Maira - Piemonte, con anche altre attività outdoor o visite.
PROGRAMMA IN BREVE - TOUR TREKKING IN VAL MAIRA
1° giorno : Arrivo a Stroppo (1090 m.), Trek Colle Bettone (1833 m.) - Elva (1637 m.)
2° giorno : Trek Elva (1637 m.) - Colle San Michele (1.935 m.) - San Michele di Prazzo (1.333 m.)
3° giorno : Trek San Michele di Prazzo (1.333 m.) - Punta Culour (2.044 m.) - Acceglio (1237 m.) - Transfer per Chiappera (1.640 m.)
4° giorno : Chiappera, trekking ad anello per Colle Greguri (2309 m.) (oppure Colle Maurin 2633 m., possibile anche salita con guida alpina alla Rocca Provenzale)
5° giorno : Trek Chiappera (1.640 m.) - Colle Ciarbonet (2.206 m.) - Chialvetta (1.494 m.)
6° giorno : Trek Chialvetta (1.494 m.) - Passo della Gardetta (2439 m.) - Colle del Preit (2075 m.) - Preit (1541 m.)
7° giorno : Transfer Colle del Preit (2075 m.) - Colle del Mulo (2529 m.) - Marmora (1524 m.) - Transfer a Stroppo e fine tour
Contattaci per ricevere il programma dettagliato del tour trekking in Val Maira, Piemonte.
PERSONALIZZA LA TUA ESPERIENZA
Il programma riportato può essere modificato su misura secondo le vostre esigenze ed idee. Contattaci per ricevere un itinerario e preventivo personalizzato sulle vostre aspettative!
TOUR PRIVATO - IN AUTONOMIA
Possibile tutti i giorni
1.060 euro per persona
Con 2 partecipanti
Il tour trekking in Val Maira, Piemonte può essere organizzato sia per singoli che per gruppi privati di 2 o più persone.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
TOUR DI GRUPPO CON GUIDA
Al momento nessuno in programma. Vedi il calendario partenze di gruppo per tour in Piemonte o altre destinazioni.
Per gruppi precostituiti o accompagnatori (guide escursionistiche, guide alpine etc.) possiamo organizzare il tour con itinerario e servizi su misura.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
INCLUSO
- Pernottamenti in locande tipiche occitane e rifugi, con sistemazione in camera doppia
- Cene e colazioni
- Road book con mappa, descrizione itinerari e tracce GPS
- Trasferimenti con mezzi privati come indicato sul programma
- Servizio di trasporto bagagli (1 pezzo da max. 10kg)
- Assistenza telefonica
Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Accompagnamento guida escursionistica, prezzo su richiesta
- Trasferimenti per/da il punto di inizio/fine tour, prezzo su richiesta
- Pernottamento extra in hotel, B&B o agriturismo la notte prima o dopo il tour, a partire da 85 euro a persona con cena e colazione
- Salite alpinistiche con guida alpina, prezzo su richiesta
COM'E ORGANIZZATO UN TOUR TREKKING IN AUTONOMIA (Self Guided)
Un tour trekking in autonomia è rivolto a chi ha già un po' di esperienza di escursionismo e non ha grossi problemi con l'orientamento e sa leggere una mappa dei sentieri e/o usare app di navigazione.
Verticalife si occupa di verificare la disponibilità nelle varie strutture, così come di fare le prenotazioni e pagamenti a nome degli escursionisti.
Inoltre grazie alla profonda conoscenza dei percorsi proposti offriamo consulenza sulle tappe dell'itinerario per il vostro tour trekking in autonomia, ripianificazione di esse in base alla disponibilità dei rifugi/hotel ed al vostro livello.
La nostra rete di fornitori ci permette di organizzare anche servizi come trasporto bagagli (con mezzi dove possibile, altrimenti con portatori o muli), trasporto persone tra le valli alpine e da/per aeroporti e città, ed esperienze di alpinismo o altre attività outdoor accompagnati da esperte guide locali.
Scopri tutto il nostro catalogo di tour trekking self guided in Italia!