fbpx

Viaggio Culturale in Giappone
Scenari Giapponesi - Tra Modernità e Antiche Tradizioni

viaggio culturale in Giappone

Attraverso la più grande e principale isola del Giappone, l’Honshu

DURATA

15 giorni / 12 notti
Su richiesta è possibile estendere o accorciare il programma del viaggio in Giappone.


TIPOLOGIA DI VIAGGIO

Tour culturale attraverso l'Honshu con pernottamenti in ryokan (locande tradizionali) e hotel.


ADATTO A

Chiunque in buona salute.


PERIODO CONSIGLIATO

Da febbraio a maggio e da ottobre a dicembre. Possibile anche in altri periodi dell’anno, con eventuali modifiche all’itinerario.

viaggio culturale - Scenari Giapponesi

PUNTI SALIENTI

  • Per scoprire la Tokyo caotica e tecnologica, ma allo stesso una città dagli aspetti più variegati ed inaspettati.
  • La stupenda cittadina feudale di Kamakura, con tappa nell’isola di Enoshima, perfetta per ammirare il Monte Fuji nella sua maestosità
  • Attraverso le Alpi giapponesi (esclusiva VolcanoHub) verso la cittadina termale di Nozawa Onsen, per poter fare un bagno termale contemplando il paesaggio montano
  • Esplorazione dei dintorni con mezzo dedicato per vedere da vicino le famose scimmie macaco, osservare alcuni straordinari paesaggi tra cui le famose risaie, e ancora, scoprire il Museo di Hokusai, celeberrimo pittore e incisore giapponese, che qui trascorse gli anni della sua vecchiaia
  • Alla scoperta di Kanazawa, città ricca di storia e di una tradizione culinaria eccellente, e dei vicini tipici villaggi rurali nel distretto di Gokayama
  • Kyoto, l'antica capitale dell’impero giapponese: tra templi, vicoli e scenari unici e suggestivi
  • Visita di Uji, rinomata per il suo tè verde, nell’antica Nara, il cui parco è popolato da oltre mille cervi giapponesi, per proseguire verso Osaka, terza metropoli per grandezza e capitale indiscussa della cucina e dello street food!

viaggio culturale - Scenari Giapponesi

PROGRAMMA IN BREVE - VIAGGIO IN GIAPPONE

1° giorno : Inizio del viaggio in Giappone: partenza da Milano Malpensa
2° giorno : Arrivo a Tokyo
3° giorno : Alla scoperta di Tokyo
4° giorno : Tokyo: esplorazione della capitale giapponese
5° giorno : Tokyo - Kamakura - Enoshima - Tokyo
6° giorno : Tokyo - Alpi Giapponesi - Nozawa Onsen
7° giorno : Nozawa Onsen - Alpi Giapponesi- Nozawa Onsen
8° giorno : Nozawa Onsen - Kanazawa
9° giorno : Kanazawa - Gokayama - Kanazawa
10° giorno : Kanazawa - Kyoto
11° giorno : Kyoto - Uji - Nara - Osaka - Kyoto
12° giorno : Kyoto - l'antica capitale
13° giorno : Kyoto : visita della città
14° giorno : Kyoto : partenza dall'aeroporto Osaka Kansai
15° giorno : Rientro in Italia

viaggio culturale - Scenari Giapponesi

VIAGGIO PRIVATO

Possibile tutti i giorni
Quota per persona
prezzo su richiesta

Il viaggio culturale in Giappone può essere organizzato sia per singoli che per gruppi privati di 2 o più persone. Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.

VIAGGI DI GRUPPO

Al momento nessuno in programma. Vedi il calendario viaggi di gruppo per tour in Giappone o altre destinazioni.

Per gruppi precostituiti o accompagnatori (guide escursionistiche, guide alpine etc.) possiamo organizzare il viaggio con itinerario e servizi su misura.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.

INCLUSO

  • Volo intercontinentale a/r Italia – Giappone in classe economica *
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroportuali a/r
  • Pernottamenti in camere doppie negli hotel e doppie/triple/quadruple (in base a disponibilità) nel ryokan **
  • Assicurazione medico/bagaglio ***
  • Japan Rail Pass (JRP), l’abbonamento alle ferrovie giapponesi
  • Escursioni in bus privato per due giornate
  • Una cena e due colazioni con prodotti locali
  • Assistenza 24h/24 e guida a cura di Stefano Longo
  • Miniguide pratiche e gadgets di viaggio
  • Assistenza durante il viaggio di personale qualificato e telefonica 24h su 24 con il nostro staff in ufficio

Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati

SISTEMAZIONI PREVISTE

TOKYO – HOTEL LIFETREE UENO 2-16-1, Ueno, Taito-ku, Tokyo 110-0015, Japan
NOZAWA ONSEN – AUBERGE OBATAKE (RYOKAN) 8399 Maezaka, Nozawa Onsen, Shimotakai-gun, Nagano 389-2503, Japan
KANAZAWA – HOTEL MYSTAYS KANAZAWA CASTLE 10-17 Konohana-machi, Kanazawa-shi, Ishikawa 920-0852, Japan
KYOTO – GREEN RICH HOTEL KYOTO STATION SOUTH 3 Higashikujo Shimotonoda-cho, Minami-ku, Kyoto 601-8047, Japan


Su richiesta, dove presenti, è possibile pernottare in strutture di categoria superiore.

NON INCLUSO

  • Voli Italia - Giappone - Italia (prenotabili in autonomia o tramite noi - maggiori dettagli alla pagina prenotazione Voli)
  • Trasferimenti in bus e/o metro non inclusi nel Japan Raill Pass e nei bus privati
  • I pasti e le bevande (eccetto una cena e due colazioni)
  • Biglietti ai templi, musei ed attrazioni
  • Tutto quanto non compreso nella voce "Incluso"

SUPPLEMENTI SU RICHIESTA

  • * Volo di avvicinamento dalle principali città italiane
  • ** Stanza doppia in ryokan (2 notti): supplemento 50€/persona
  • *** Assicurazione annullamento viaggio: 150€

INFO TREKKING METEORA E MONTE OLIMPO

IL VIAGGIO

Il viaggio è rivolto a chi vuole vivere l’emozione e la scoperta del Giappone nel rispetto della cultura e della tradizione locale.

La presenza di un profondo conoscitore del luogo e delle usanze nipponiche funge da filtro da supporto per la scoperta del Paese, in un clima di costante sicurezza e fiducia.

Si tratta di un viaggio “insolito”, pensato per viaggiatori piuttosto che per semplici turisti, ossia per persone curiose e dotate di uno spirito adattabile e flessibile, che intendano immergersi in un vero percorso esperienziale.

Prediligiamo piccoli gruppi in modo da permettere a ciascuno un’esperienza più autentica e personalizzata, oltre che per poterci muovere più agevolmente.

IL PROGRAMMA

Il programma prestabilito è la linea guida alla quale l’accompagnatore si attesterà e rispetterà al massimo delle possibilità. Le tappe ed il loro ordine potrebbero occasionalmente essere modificati ed adattati qualora fosse conveniente o necessario.

Qualora uno o più componenti del gruppo fossero interessati ad altri obiettivi/visite/attività, potranno staccarsi dallo stesso (previa comunicazione all’assistente) e muoversi in autonomia contando sempre sul supporto in loco dell’accompagnatore che darà tutte le indicazioni e suggerimenti necessari per lo svolgimento di tali attività.

L’itinerario è attentamente studiato per evitare il più possibile i percorsi del turismo di massa (fatta eccezione per quei luoghi che è doveroso visitare), in modo da potersi concentrare alla scoperta più intima di un Giappone “diverso”, quello realmente vissuto dai Giapponesi, spesso non toccato dalle folle turistiche.

E’ inoltre possibile che ci sia spazio per fare anche qualche piacevole tappa “a sorpresa”, fuori dal programma prestabilito.

LOGISTICA

Il viaggio, dove non specificato, prevede l’utilizzo di mezzi pubblici: treni locali, treni ad alta velocità (shinkansen), bus. E’ compreso nel prezzo del viaggio il fondamentale abbonamento “JR Pass” che permetterà di adoperare illimitatamente per una settimana tutti i mezzi della compagnia statale JR (Japan Railways) e comprende anche alcuni bus e traghetti.

Sono previste camminate quotidiane, più o meno impegnative ma necessarie, perché è solo così che si possono scoprire gli scorci e le località più nascoste che rendono i siti visitati dei luoghi speciali.

Tempi e logistica sono ottimizzati armonicamente per vedere il massimo possibile nella migliore modalità e per rendere queste visite esperienze uniche.

SISTEMAZIONI E CONDIVISIONE

Le nostre sistemazioni, di categoria a tre stelle, sono in ryokan (locande in stile tradizionale) per poter assaporare e sperimentare la nota ospitalità giapponese, e hotel. Queste sono sempre locate in zone centrali, favorevoli da un punto di vista logistico, e selezionate per avere il miglior rapporto qualità/prezzo.

Lo standard giapponese offre un servizio qualitativo elevato rispetto al nostro, tuttavia le metrature delle stanze sono spesso inferiori.

Se siete una coppia, su richiesta, è possibile avere la camera doppia garantita per tutta la durata del viaggio.

Se invece parti solo puoi condividere la camera con altri compagni di viaggio. Avremo cura di sistemarti con la/le persone più adeguate.

Chi lo desidera, potrà essere messo in contatto con gli altri partecipanti prima dell’inizio del viaggio.

Nel caso di alloggio nei ryokan, la maggior parte di questi ha le docce e/o i bagni in comune, divisi tra uomini e donne, secondo la formula tradizionale. Da una parte si dovrà considerare l’ipotesi di attendere il proprio turno, dall’altra, nel rispetto degli altri, bisognerà fare in modo che l’uso dei bagni non sia mai troppo prolungato.

ASSISTENZA IN LOCO

I viaggi in Giappone sono interamente ideati, progettati, collaudati ed accompagnati direttamente da Stefano Longo, che sarà a completa disposizione per tutta la durata del viaggio (24h/24).

SPESE ACCESSORIE

Per un viaggiatore il Giappone non è un Paese dispendioso come ci si aspetta: indicativamente le spese di base tra trasporto, pasti ed entrate potrebbero essere tra le 30€ e le 40€ al giorno (ovviamente eventuali altri extra possono far lievitare tale cifra).

Per avere un’idea ancora più precisa, specifichiamo che:

TRASPORTI: i trasporti non inclusi si attestano intorno ad una spesa complessiva di 30-40€.

PASTI: un pasto in Giappone mediamente costa tra 6€ e 20€, la scelta è molto variegata (volendo e potendo si potrebbero spendere enormità!)

ENTRATE: un’entrata al tempio (buddhista) costa in media 3,50€ (i santuari shintoisti sono generalmente gratuiti).

ATTIVITA’ FACOLTATIVE

Grazie alla collaborazione con le realtà locali sono possibili una serie di attività ed esperienze di diverso tipo, alcune in esclusiva per VolcanoHub: Hammer Bus tour (Tokyo), soggiorni nel tempio (Kyoto), sessioni zen (Kyoto), lezioni di ikebana (Kyoto), danza delle maiko (Kyoto), vestizione del kimono (Kyoto), lezioni di calligrafia (Kyoto, Osaka), cerimonia del tè (Kyoto, Uji), degustazioni di sakè (Kyoto, Alpi giapponesi), visita alle risaie (Alpi giapponesi), cene a tema (diverse città)…e molto altro!

Informazioni aggiuntive

  • Destinazioni: Giappone
  • Attività: Cultura e Natura
  • Page Title: Viaggio culturale in Giappone con l'esperto accompagnatore Stefano Longo

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it