Tour di Gruppo in Valle d'Aosta
Trekking Tour Monte Bianco

Tour trekking attorno al Monte Bianco (TMB): un grande classico ed imperdibile tour delle Alpi tra Italia, Svizzera e Francia con un'esperta guida escursionistica.
TOUR PRIVATO
Possibile tutti i giorni - vedi il programma
Il tour trekking del Monte Bianco può essere organizzato sia per singoli che per gruppi privati di 2 o più persone.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
DURATA
4 giorni / 3 notti
LIVELLO
Adatto a chiunque in buona salute in grado di camminare almeno a 6 ore al giorno con dislivelli di +/-1000 m., su sentieri di montagna con fondo terroso e/o pietroso
TIPOLOGIA
Trekking itinerante con guida escursionistica e pernottamenti in rifugi e hotel.
PUNTI SALIENTI
- Uno spettacolare itinerario alla scoperta del massiccio del Monte Bianco: un tour di trekking adatto a tutti gli amanti della montagna.
- Raggiungi i più bei passi montani e rifugi alpini ai piedi delle imponenti vette del massiccio del Monte Bianco.
- Possibilità di concludere il tour con un’escursione sul ghiacciaio del Monte Bianco, accompagnati da una nostra guida alpina.
- 5-6 ore di cammino al giorno, con eventuali trasferimenti con bus locali per le versioni più brevi.
- Pernottamenti in piccoli hotel di montagna e accoglienti rifugi alpini, per riposarsi alla fine delle giornate di trekking.
- Percorri il tour trekking del Monte Bianco accompagnato da una nostra esperta guida escursionistica!
PROGRAMMA IN BREVE - TOUR TREKKING MONTE BIANCO
1° giorno, 16/08 : Arrivo a Courmayeur - Bus per Arnouva - Trek Rifugio Elena - Col du Gran Ferret - Ferret - Transfer per Champex-Lac
2° giorno, 17/08 : Trek Champex-Lac - Bovine - Col de la Forclaz - Trient
3° giorno, 18/08 : Trek Trient - Col de Balme - Argentiere
4° giorno, 19/08 : Trek Montroc - Refuge du Lac Blanc - Refuge de la Flegere - Chamonix, transfer per Courmayeur e partenza
Contattaci per ricevere il programma dettagliato del tour trekking attorno al Monte Bianco.
INCLUSO
- 4 giornate con guida escursionistica certificata e sue spese
- Pernottamenti in rifugi alpini (camera da 4/6 o più posti letto, doppia con supplemento ed in base alla disponibilità) e piccoli hotel (camera doppia)
- Trasferimenti con mezzi privati come indicato nel programma dettagliato
- Pasti come indicato nel programma dettagliato
- Assistenza telefonica durante tutto il tour
Su richiesta è possibile aggiungere o togliere servizi rispetto a quelli indicati
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Trasferimenti per/da il punto di inizio/fine tour, prezzo su richiesta
- Camere private nei rifugi, circa 35 euro a persona a notte
- Pernottamento extra in hotel, B&B o agriturismo la notte prima o dopo il tour, a partire da 85 euro a persona con cena e colazione
- Salite alpinistiche con guida alpina, prezzo su richiesta
- Trasporto bagagli con mezzi, prezzo su richiesta
Prezzi da comunicare