fbpx

I 10 Benefici Dello Yoga Per Gli Amanti Della Mountain Bike

I 10 Benefici Dello Yoga Per Gli Amanti Della Mountain Bike

Perché combinare la mountain bike con lo yoga? Dopotutto una birra post-pedalata non ha lo stesso effetto di rilassamento? La birra può sicuramente centrare il bersaglio ma non appena i tuoi muscoli si fermeranno non saranno molto predisposti a riprendere l’allenamento il giorno dopo. Lo yoga riavvia il sistema, ti fornisce la consapevolezza fisica e mentale necessaria per affrontare le sfide che si incontrano lungo il percorso, ti porta ad essere consapevole della respirazione durante le salite lunghe e riduce i tempi di recupero dopo una pedalata molto intensa. L’essenza dello yoga è “rafforzare e allungare”, cosa che ogni ciclista necessita dopo una giornata curvo sul manubrio.

La mountain bike e lo yoga vanno di pari passo, sono due attività che traggono benefici una dall’altra. Queste sono due esperienze personalizzabili perciò è necessario essere consapevole di ciò che ti circonda: la mente può vagare tanto mentre si esegue una posizione di yoga come durante lunghe discese. Entrambe le attività evidenziano l’importanza della condizione mentale. Abbiamo individuato ben 10 benefici dello yoga per gli amanti della mountain bike, eccoli qui:


1: MIGLIORA L'EQUILIBRIO

Lo yoga aumenta la tua capacità di percepire cosa il tuo corpo stia facendo e mentalmente lavora sul processo di auto-consapevolezza del corpo nello spazio. Se pensi che non sia importante durante una discesa, con rami e sudore negli occhi…ripensaci!


2: SVILUPPA LA CONSAPEVOLEZZA

Lo yoga non solo crea un profondo senso di consapevolezza del tuo corpo, ma rafforza anche lo spirito. La serotonina (sostanza chimica della felicità) è rilasciata durante la pratica dello yoga, e cominciare un percorso con il sorriso è sempre una buona cosa.


3: RIDUCE I TEMPI DI RECUPERO

Una sessione di yoga post-escursione riduce la tensione degli arti e allunga i muscoli in modo da rilassarli più velocemente. Lentamente imparerai dove accumuli la tensione dopo un’escursione così potrai focalizzarti su quelle aree in modo da poter ritornare in sella più velocemente.


4: RAFFORZA

Lo yoga non è solo stretching, è un allenamento per tutto il corpo che ti aiuta a diventare più forte fisicamente e mentalmente. La forza che puoi acquisire stando in equilibrio nella posizione della panca renderà più facili le salite ripide.

I 10 Benefici dello Yoga per chi va in Mountain Bike

5: TI INCORAGGIA A VIVERE IL MOMENTO

Dopo un’escursione in mountain bike, la cosa più semplice è buttare la bicicletta nel bagagliaio della macchina e mettersi in viaggio, ma praticare lo yoga post-allenamento può aprire un intero mondo che ti porterà ad apprezzare le piccole cose che si possono incontrare lungo un itinerario. L’incantevole verde delle foreste, lo scoiattolo che hai quasi investito o il nuovo amico che ti sei fatto durante l’escursione; prenditi il tempo di essere grato per questi momenti.


6: AUMENTA LA FLESSIBILITÀ

Sappiamo a cosa stai pensando, a cosa serve essere flessibile per andare in bici? Flessibilità non è solo mettere la gamba dietro la testa; flessibilità è allenare i muscoli a supportare un corpo sano ed è l’elemento fondamentale per muoversi efficientemente. Conquistare gli stretti tornanti diventerà molto più facile dopo aver assunto la posizione del cane.


7: ATTIVITÀ NON COMPETITIVA

Anche se siete amanti delle competizioni, ogni tanto è bello ricordare che la mountain bike è anche passione. Lo è anche lo yoga, lo pratichi per te stesso.


8: FOCUS

Lo yoga aiuta a concentrarsi sul presente. Allenare la mente ad esserci nel “qui ed ora” trasformerà la tua performance e ti porterà ad essere sempre concentrato ed aumentare il ritmo.


9: PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI

I tuoi muscoli ti ringrazieranno quando introdurrai lo yoga nella tua routine pre e post-escursione. Praticare lo yoga porta i tuoi muscoli e le tue articolazioni alla loro piena mobilità e allena il tuo corpo a massimizzare il suo potenziale e superare i limiti, benefici che sicuramente apprezzerai.


10: SENSO DI COMUNITÀ

Lo yoga e la mountain bike possono essere attività molto individuali, ma una cosa è sicura: entrambe le attività sono svolte da una comunità di partecipanti focalizzati sul fitness, sul divertimento e sullo stare all’aria aperta. Chi lo sa, magari potresti incontrare un nuovo compagno per le escursioni in mountain bike alla tua prima lezione di yoga.

Yoga: benessere per corpo e mente


Esplora i nostri itinerari in MTB

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it