Come ottenere il permesso di viaggio in Tibet passando dalla Cina o dal Nepal, ed il visto turistico Cinese in Italia.
GENERALMENTE
- Per viaggiare in Tibet è necessario il visto turistico per la Cina e il permesso di viaggio in Tibet.
- I permessi di viaggio per il Tibet si ottengono esclusivamente attraverso il tour operator che organizza l'intero viaggio.
- In generale è necessario il passaporto in regola per l'espatrio, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e almeno 3-4 pagine libere.
- Per viaggi in Tibet che prevedono il passaggio dal Nepal prima di entrare in Tibet/Cina, non è necessario fare il visto per la Cina in Italia, in quanto il visto verrà fatto al vostro arrivo in Kathmandu.
- Per viaggi che prevedono il passaggio in Cina prima di arrivare in Tibet, bisogna fare il visto cinese dall'Italia e poi noi ci occuperemo dell'ottenimento del permesso di viaggio in Tibet. Il permesso vi verrà consegnato dal nostro staff durante il vostro scalo in Cina. Per questo conviene considerare almeno una notte di scalo in Cina prima di prendere il volo per Lhasa/Tibet. Leggi nei paragrafi successivi maggiori informazioni in merito a questa procedura.
- In fase di prenotazione vi indicheremo quale documentazione ci dovrà essere inviata per poter già avviare tutte le pratiche burocratiche relative alla richiesta di permessi di viaggio per il Tibet e/o visto per la Cina.
- Vedi anche la pagina informativa su Come Arrivare in Tibet.
Generalmente consigliamo di iniziare il viaggio a Kathmandu dove, eccetto la compilazione del modulo, non dovrete occuparvi di alcuna formalità perchè penseremo noi a tutto quanto.
OTTENERE IL PERMESSO DI VIAGGIO IN TIBET ED IL VISTO TURISTICO CINESE PASSANDO DAL NEPAL
- Per viaggi in Tibet che prevedono il passaggio dal Nepal prima di entrare in Tibet/Cina, non è necessario fare il visto per la Cina in Italia, in quanto il visto verrà fatto al vostro arrivo in Kathmandu.
- L'Ambasciata Cinese a Kathmandu è l'unico ente che può rilasciare visto e permessi di viaggio: ci occuperemo noi dello svolgimento delle pratiche di richiesta ed ottenimento.
- La procedura di richiesta e rilascio del visto richiede TRE giorni lavorativi (da lunedì a venerdì senza contare i sabati, le domeniche ed i giorni festivi). Significa che soltiamente si arriva il primo giorno, il secondo si iniziano le formalità, il terzo si attende e il quarto giorno si riceve indietro passaporto e visto. Il quinto giorno si parte per il Tibet.
- I permessi di viaggio in Tibet vengono invece rilasciati tramite le autorità di Lhasa già prima dell'arrivo in Kathmandu e vengono allegati al modulo richiesta del visto turistico per la Cina. Il permesso va richiesto da 24 a 15 giorni prima dell'inizio del viaggio.
- In fase di prenotazione vi indicheremo quale documentazione ci dovrà essere inviate per poter già avviare tutte le pratiche burocratiche relative alla richiesta di visto per la Cina e permessi di viaggio per il Tibet.
- La tariffa per il permesso di viaggio in Tibet è già inclusa nella quota di partecipazione dei nostri viaggi in Tibet.
- La tariffa per il visto turistico cinese di 85 euro è da pagare in loco in contanti.
- Dovrete consegnare l'importo al nostro staff, insieme al passaporto in orginale e 2 fototessere.
RICHIESTA VISTO TURISTICO CINESE IN ITALIA
Importante : le seguenti informazioni possono essere oggetto di aggiornamenti da parte delle istituzioni e quindi vanno sempre verificate sul sito ufficiale del Chinese Visa Application Service Center (CVASC - http://www.visaforchina.org/) di Roma o Milano.
Il visto turistico per la Cina è classificato con la lettera "L"
DOVE
Va richiesto al Chinese Visa Application Service Center (CVASC - http://www.visaforchina.org/) di Roma o Milano, oppure potete richiederlo tramite un'agenzia che si occupa di visti.
DOCUMENTI RICHIESTI
- E' necessario il passaporto in regola per l'espatrio, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e almeno 3-4 pagine libere.
- Una fototessera recente (48mm x 33mm) con sfondo chiaro.
- Modulo di richiesta visto compilato, stampato e firmato
- Una copia cartacea della ricevuta di appuntamento
- Copia del biglietto aereo andata e ritorno
- Copia della prenotazione dei vostri hotel durante tutto il soggiorno in Cina
PER CHI VIAGGIA IN TIBET
Bisogna indicare nella richiesta di visto Cina che si visita il Tibet ed allegare tutte le prenotazioni come da richiesta normale con l'aggiunta della lettera d'invito dell'agenzia di viaggi certificata dal governo con la quale si è organizzato il tour in Tibet.
Per chi viaggia con noi riceverà la lettera d'invito e la conferma di tutte le prenotazioni da consegnare al momento della richiesta visto.
VALIDITA'
Il visto ha una validità di 3 mesi dal giorno del rilascio e permette un soggiorno massimo di 30 giorni in Cina. E' possibile estendere il visto in loco e si può chiedere con ingresso singolo o doppio nel paese.
Per esempio se il visto viene rilasciato il 30 Marzo lo si può utilizzare fino al 30 Giugno. Se entrate in Cina il 20 Aprile avrà una validità di 30 giorni a partire da questa data.
TEMPI DI RILASCIO E MODALITA' DI RITIRO / CONSEGNA
- Procedura Regular : ritiro del passaporto con visto il 4°giorno lavorativo dopo la consegna della documentazione
- Procedura Express : ritiro del passaporto con visto il 3°giorno lavorativo dopo la consegna della documentazione
- Procedura Rush : ritiro del passaporto con visto il 2°giorno lavorativo dopo la consegna della documentazione
- Attualmente il Centro Visti di Roma offre il servizio di spedizione tramite corriere solo per il ritiro del passaporto col visto, mentre la consegna della documentazione per la richiesta di visto deve invece essere effettuata a mano dal richiedente al Centro Visti.
- Se desidera usufruire del servizio di spedizione con corriere (circa 120 euro di supplemento da dividere tra i richiedenti), bisogna comunicarlo al momento della richiesta e di compilare il “modulo di autorizzazione al pagamento con carta di credito”. Il Centro Visti provvederà ad addebitare l’importo dovuto sulla carta di credito indicata. Il servizio di spedizione del passaporto col visto tramite corriere richiede circa 10 giorni lavorativi, purché la documentazione di richiesta del visto presentata sia completa.
MODALITA' DI PAGAMENTO
- Modalità di pagamento: il Centro accetta pagamenti in contanti, bancomat e carta di credito.
TARIFFE PER IL VISTO CINESE
Le seguenti tariffe sono da intendersi per persona e possono subire variazioni.
Tariffa Visto individuale : 60 euro
Spese di Servizio (da dividere tra i richiedenti del visto)
Procedura Regular : 67,10 euro
Procedura Express : 91,50 euro
Procedura Urgent : 103, 70 euro
MODULO RICHIESTA VISTO
Lo potete scaricare su questa pagina.
SCOPRI I NOSTRI TOUR IN TIBET
Viaggi Trekking, Cultura e Natura, MTB.