fbpx

Sviluppo Sostenibile
Vertical Farm

Vertical Farm Torino - Sviluppo sostenibile

Progettare verso l'alto per ridurre il consumo di suolo e di acqua, senza l'utilizzo di pesticidi

Testo di : Verticalife
Foto di: Verticalife
Publicato il: 17 Aprile 2018

Turismo sostenibile, sviluppo sostenibile, conservazione e cura del pianeta Terra, prodotti biologici, Km 0, emissioni 0, reduce reduce recycle... al giorno d'oggi è sempre più semplice "saziarsi" di tante parole, idee e progetti in grado di creare un futuro migliore, con la promessa e il desiderio di salvare l'essere umano da se stesso, di un mondo e una vita più sana.
Nonostante tutto però è ancora difficile sentirsi parte attiva del cambiamento, soprattutto se si vive in città, con spazi ristretti, giornate frenetiche e quantità esagerate di stress da somatizzare... ed è proprio qui che la vertical-ità entra in gioco.
Tra i tanti appassionati e amici del Verticalife c'è Vittorio: se c'è qualcuno che vede tutto in questa prospettiva forse è proprio lui, freerider, surfista, agricoltore/architetto appassionato di tecnologie all'avanguardia applicate alla produzione, di cosa?
Una nuova agricoltura sostenibile km 0 per le città. Progettare verso l'alto per ridurre il consumo di suolo e di acqua, senza l'utilizzo di pesticidi. Tutto questo in luoghi dove prima non era possibile. Vertical Farming, l'agricoltura si rinnova grazie alla luce led!



Date un'occhiata al video e se volete sentirvi parte attiva del cambiamento, scrivete una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitate il sito web di Bio Extra Solum!

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it