fbpx

Miniguide di Viaggio
Trekking nel Nord Ovest - Parte I

Escursioni e tour trekking in Piemonte

Alcune delle mete più affascinanti della zona da scoprire zaino in spalla!

Il trekking è il viaggio slow per eccellenza, un’attività che ci consente di rallentare i nostri ritmi, fare esercizio fisico, incontrare nuove persone ed entrare in totale sintonia con la natura che ci circonda mentre camminiamo.
Se siete appassionati di escursionismo e di attività all’aria aperta, il nord ovest Italia è la zona che fa al caso vostro: ecco una selezione delle mete più affascinanti della zona da scoprire zaino in spalla!

VAL MAIRA

La Val Maira, patria dell'escursionismo, è una valle selvaggia che si è saputa mantere sino ad oggi ancora incontaminata. Il fascino antico che la caratterizza, con le sue borgate e le sue valli rende il trekking un’attività culturale oltre che sportiva. Si può passare dalle facili passeggiate tematiche per famiglie alle escursioni ai numerosi laghi alpini, dai trekking giornalieri ad anello alle tante vette che sfiorano e superano i 3.000 mt. Ce n’è per tutti!

  • Perchè sceglierla: per scoprire i Sentieri Occitani in una vallata dal fascino senza tempo
  • Località principali di accesso: Stroppo
  • Rifugi più importanti: Bagnour, Gardetta
  • Esperienza top: Trekking percorsi occitani

VALLI DEL MONVISO

L'anello attorno al Monviso, con i suoi modesti dislivelli e le diverse prospettive sugli affascinanti profili del "Re di Pietra", si presenta come uno dei più spettacolari trekking d'alta quota d'Europa.
I tour dominano generalmente, con vasti panorami, tre valli diverse - Po, Varaita, Guil - e consentono di ammirare il Viso in tutta la sua imponenza. La bellezza naturalistica della zona permette di assemblare le escursioni ad attività più spirituali come lo yoga.

  • Perchè sceglierlo: per godere di grandiosi panorami percorrendo sentieri senza difficoltà tecniche
  • Località principali di accesso: Pian del Re (Crissolo-Cuneo)
  • Rifugi più importanti: Quintino Sella, Vallanta
  • Esperienza top: Giro del Monviso

Alla scoperta del Piemonte: escursioni e tour trekking

VALLI VALDESI

Le Valli valdesi comprendono attualmente le Valli Pellice, Germanasca e bassa Val Chisone. Questo territorio, situato in un'area di confine, è il prodotto di un intreccio profondo tra la geografia e la storia.
In Val Pellice è possibile seguire un itinerario che percorre i principali rifugi tradizionali, composto da sentieri panoramici che attraversano alpeggi e passi montani.

  • Perchè sceglierla: per ripercorrere il percorso dei Valdesi e scoprire tre diverse valli in un’unica escursione
  • Località principali di accesso: Pinerolo (To)
  • Località simbolo: Val Pellice, Val Germanasca, Val Chisone
  • Rifugi più importanti: Levi Molinari, Arlaud
  • Esperienza top: Il glorioso rimpatrio dei valdesi

VALLI DI LANZO

Le Valli di Lanzo sono caratterizzate da una conformazione e una posizione geografica che rendono la pratica del trekking un’attività avventurosa, con la possibilità di sfruttare le strutture presenti in quota - bivacchi e rifugi - oppure quelli di fondovalle o presenti nei borghi.
Attorno all'imponente Uja di Bessanese, ad esempio, i trekkers avranno la possibilità di scoprire gli angoli più nascosti della valle dormendo in quota e godendo di panorami su ghiacciai e vallate selvagge.

  • Perchè sceglierla: per l’ampia scelta di attività ed escursioni che offre
  • Località principali di accesso: Usseglio (To)
  • Montagne e/o località simbolo: Alpi Graie, Uja di Bessanese
  • Rifugi più importanti: Cibrario, Gastaldi
  • Esperienza top: Il tour della Bessanese

I nostri tour in Piemonte


Tour trekking di gruppo

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Prenotazione | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it