Trekking
Le Montagne del Marocco
Alla scoperta delle montagne marocchine.
Sebbene la maggior parte dei turisti è attirata dalle città imperiali del Marocco, le spettacolari catene montuose meritano sicuramente una visita da parte di chi apprezza un paesaggio mozzafiato e senza eguali.
Da escursioni semplici a tour su più giorni, le montagne marocchine offrono un’opportunità alla maggior parte dei viaggiatori outdoor-addicted.
IL RIF
Situato nel nord del Paese, il Massiccio del Rif si sviluppa parallelamente alla costa Mediterranea. Il Rif è meno conosciuto delle altre catene montuose del Marocco, ma le sue vette offrono ai trekker spettacolari scenari a base di rupi calcaree, gole, valli e corsi d’acqua.
La città di Chefchaouen è un ottimo punto di partenza per i viaggiatori che intendono partire alla volta delle Rif Mountains. Da qui si possono iniziare tour di più giorni tra le montagne, con notti in tenda o nei villaggi berberi nella foresta.
Per chi preferisce una sistemazione più confortevole, è possibile fare base a Chefchaouen ed esplorare il Rif con brevi escursioni in giornata nel vicino Talassemtane National Park, una vera miniera d’oro per gli amanti del trekking, con i suoi numerosi sentieri che attraversano splendide foreste di querce, abeti e cedri, verdeggianti colline e torrenti.
La vetta più alta del Rif è Tidirhine (2.456 m.): attraversando questa zona potreste imbattervi in campi di kip (hashish). Se volete evitarli, consultate una guida locale o assoldatene una. Se invece la cosa vi incuriosisce, leggete anche il nostro articolo Kif in the Rif - Storia e Segreti dell'Hashish in Marocco!
L'ALTO ATLANTE
Con più di 400 vette vicine ai 3000 metri, e molte sopra i 4000, il Massiccio dell’Atlante regala innumerevoli scenari mozzafiato. L’Alto Atlante offre sentieri adatti ad ogni livello, dall’escursionista occasionale al più esperto.
Anche l’ascensione al Monte Toubkal, la montagna più alta del nord Africa (4.167 m.) è possibile senza avere precedenti conoscenze tecniche di arrampicata e alpinismo, anche se è sempre meglio affrontare la salita senza una guida esperta.
Le montagne dell’Alto Atlante celano anche un altro gioiello: il Mgoun National Park, chiamato anche Alto Atlante Centrale. Quest’area è famosa per i suoi imponenti corsi d’acqua, gole profonde e in generale per le viste spettacolari sulle montagne circostanti. Assolutamente da vedere è la valle di Bougmez, per assaporare il vero stile di vita tradizionale marocchino.
Come nelle montagne del Rif, è possibile dormire sotto le stelle o godere dell’ospitalità berbera in uno dei villaggi. In alcune zone si possono trovare sistemazioni più confortevoli per i viaggiatori più esigenti. Il villaggio di Imlil, tipico “campo base” nei pressi del Toubkal, offre molti servizi agli escursionisti, ed è il posto perfetto per trovare una guida.
IL MEDIO ATLANTE
A nord dell’Alto Atlante e a sud delle montagne del Rif si trova il massiccio del Medio Atlante. La cima più alta è il Jbel Bou Naceur (3.356 m.). Impreziosite da rupi calcaree, foreste di cedri e strette valli, queste montagne offrono trekking per tutti i gusti e per tutti i livelli. Il Tazzeka National Park è famoso per i suoi profondi canyon, grotte nascoste, torrenti e splendide cascate.
L’Ifrane National Park è un altro must nella zona: qui potrete pescare nei fiumi e laghi del parco, o godere dello splendido scenario con un’escursione tra plateau vulcanici, verdi campi e foreste di cedro.
L'ANTI ATLANTE
Conosciuto anche come Piccolo Atlante, questo massiccio si trova nel sud del Marocco, vicino alla costa Atlantica e al confine col Deserto del Sahara. Come il Sahara, il clima di queste montagne è secco, i paesaggi aridi e le temperature estive particolarmente calde.
L’area dell’Anti Atlante è stata anticamente segnata da una forte attività vulcanica: una meta popolare è proprio il Jebel Siroua, un antico vulcano.
Tafraroute è uno dei punti di partenza per i trek nell’Anti Atlante. In queste montagne si trovano meno villaggi che negli altri massicci del Marocco, quindi è necessario pianificare con cura l’itinerario del proprio trekking in Marocco ed arrivare preparati. È sempre un’ottima idea ingaggiare una guida locale per assaporare al meglio l’avventura in Marocco!
Pronto per viaggiare in Marocco? Leggi anche i nostri articoli su visti e formalità di ingresso per il Marocco, come arrivare e quando andare in Marocco!
Vuoi visitare il Marocco con un'esperta guida locale? Scopri i nostri tour di trekking in Marocco!
Scopri tutti i nostri viaggi trekking, MTB, arrampicata e surf in Marocco!
Partenze di gruppo e tour privati su misura.