fbpx

Riapertura del confine fra Nepal e Tibet

Consigli su come preparare lo zaino per il trekking

Il confine tra Nepal e Tibet è ufficialmente riaperto dopo essere stato chiuso per gli ultimi 2 anni.

Testo di : Verticalife
Foto di : Verticalife
Pubblicato il : 10 Ottobre 2017

Dopo essere stato chiuso dall'aprile 2015 in seguito al devastante terremoto in Nepal, il confine tra Nepal e Tibet è stato finalmente riaperto per i viaggiatori stranieri dal 28 Agosto 2017.

L'annuncio è stato fatto dal TTB (Tibet Tourism Bureau) di Lhasa, che stabilisce le regole di viaggio in Tibet. I turisti possono finalmente uscire in Nepal dal Tibet così come entrare in Tibet via terra dal Nepal.

E' così finalmente possibile fare di nuovo la famosa traversata da Lhasa a Kathmandu passando dal Campo Base dell'Everest, considerato un dei viaggi overland più spettacolari al mondo.

Zaino da trekking

KYIRONG : LA NUOVA FRONTIERA

Prima del terremoto il principale punto di frontiera tra Tibet e Nepal era la cittadina di Zhangmu (Dram in tibetano) nella provincia di Nyalam, prefettura di Shigatse. Tuttavia questa città ha subito gravi danni dopo il terremoto.

La Cina ha quindi spostato il principale punto di frontiera di 70 km ad ovest nella provincia di Kyirong (chiamata anche Gyirong o Kyidrong), sempre nella prefettura di Shigatse.
Questa frontiera non è del tutto nuova, infatti era già operativa dagli anni 60, ma negli ultimi anni era attraversabile solo da cinesi e nepalesi.

Ora la frontiera di Kyirong è l'unico, e quindi principale, punto di frontiera tra Tibet e Nepal ed è aperto ai viaggiatori stranieri.
La strada che da Lhasa porta alla frontiera di Kyrong è asfaltata ed in buone condizioni.

La prima città del versante nepalese è Rasuwaghadi, che dista da Kathmandu circa 130 km, su strata asfaltata per l'80%. Per il tragitto da Rasuwaghadi a Kathmandu bisogna considerare circa 6 ore di viaggio. E possibile fare il viaggio sia con mezzi pubblici che privati, in partenza ogni giorno da Rasuwaghadi.

Se volete organizzare un tour in Tibet per il vostro prossimo viaggio, potete iniziare a consultare le nostre offerte personalizzabili di itinerari in Tibet, oppure contattarci direttamente per ricevere maggiori informazioni e studiare assieme il miglior itinerario per voi in base al tempo a vostra disposizione ed a cosa volete visitare.

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it