Nepal - Outdoor nella Valle di Kathmandu
Durante un viaggio in Nepal non può mancare una visita di qualche giorno alla valle di Kathmandu, il luogo perfetto dove scoprire la vita quotidiana nepalese, la sua cultura, e i gioielli architettonici dell'arte Newari.
La valle, che si estende per circa 2000 Km² ad un'altezza media di 1400 metri, è circondata da "colline" che però raggiungono un'altezza di 2800 metri, come Shivapuri, Phulchowk e Nagarjun, solcata dal sacro fiume Bagmati che scorre tra i villaggi fino alla capitale, la quale è posizionata al centro della valle stessa. In essa si sviluppano altre piccole vallate, dove i centri abitati seguono ritmi di vita molto lontani da quelli frenetici della capitale. Sembra di trovarsi catapultati in un'altra epoca.
Qua per gli amanti dell'esplorazione outdoor c'è solo l'imbarazzo della scelta!
La mountain bike è un ottimo mezzo per spostarsi e visitare villaggi, templi e foreste. Usciti dal caos del traffico di Kathmandu si possono prendere stradine poco battute che si snodano tra le campagne e si inerpicano sulle colline regalando delle divertenti discese. Un bel giro, provato in prima persona, è quello che passa da Bhaktapur (antica capitale e città che preserva un'atmosfera d'altri tempi), per poi risalire a Changu Narayan, il più antico tempio hindu della valle.
Da qua lungo un crinale e su stradine sconnesse si risale fino a Nagarkot, uno dei luoghi panoramici più belli della valle, dove, con condizioni meteo favorevoli, si possono ammirare diverse cime Himalayane. Una bella discesa conduce al villaggio di Shakhu , attraversando risaie e fattorie, per poi rientrare a Kathmandu nei pressi dello stupa di Boudhanath.
A piedi si possono fare piccole camminate, partendo da qualche villaggio e inoltrandosi tra le piantagioni o le rigogliose foreste, oppure fare dei piccoli trekking di mezza giornata, uno o più giorni sui crinali delle colline più alte, da dove ammirare un panorama mozzafiato sulla valle e le vicine montagne. Si può unire il trekking alla visita di luoghi sacri, come il celebre itinerario che da Dhulikhel porta al santuario di Namo Bhuddha.
Per gli appassionati di arrampicata sportiva, oltre alle 3 palestre presenti in città (Astrek Climbing Wall, Pasang Lamu e Balaju) ci sono le falesie di Haatiban e Nagarjun che offrono divertenti vie per tutti i livelli, oltre a portarvi in angoli veramente poco frequentati della valle. Un po' difficili da raggiungere, ma con le giuste indicazioni è possibile assaggiare la roccia locale e incontrare altri climbers locali con cui condividere le vostre esperienze.
Se siete amanti della corsa, anche senza essere super-allenati, il sabato potreste unirvi al gruppo Himalayan Hash House Harriers. Il ritrovo è solitamente al pomeriggio in qualche angolo della valle, per effettuare una specie di caccia al tesoro tra le campagne, in compagnia di nepalesi, stranieri residenti e viaggiatori. Festeggiando poi con una birra o un pasto in qualche ristorantino tipico la bella giornata passata assieme.
Ai confini della valle è anche possibile organizzare una gita di canyoning tra le divertenti cascate di Sundarijal, e rifrescarsi durante le calde giornate estive.
Per godersi un meritato relax dopo qualche avventura in valle o sulle montagne cosigliamo il laghetto di Taudaha, nei pressi Chhobar, raggiungibile in circa 30 minuti con un taxi dal centro città.
Invece per avere una giusta infarinatura sulla cultura, religione ed arte nepalese non può mancare una visita al museo che si trova nella Durbar Square di Patan, nell'antico palazzo reale. Questa visita vi permetterà di apprezzare e capire al meglio quanto visiterete successivamente, e di conoscere interessanti e curiosi aspetti della storia e delle tradizioni del Nepal.
Online e sulle guide cartacee potete trovare informazioni più dettagliate sulle diverse escursioni ed attività che si possono fare nella valle di Kathmandu, oppure potete contattarci per darvi qualche indicazione, anche nel caso necessitate di assistenza per organizzare qualche gita durante i vostri giorni di permanenza!
SEI INTERESSATO AD ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN NEPAL?
Vedi i nostri Viaggi e Tour Outdoor in Nepal - Trekking, MTB e Alpinismo