fbpx

Fase 3: Outdoor
Escursione in giornata: Punta di Costafiorita, Valle del Col del Lys

Escursioni in giornata: Trekking Piemonte Punta Costafiorita, Valle del Colle del Lys

Una gita panoramica tra la valle di Susa e la valle di Viù

I nostri trekking in Piemonte

Escursioni e tour in Italia

Valle: Valle del Colle del Lys
Partenza: Muande Soffietto, 1.200 m
Dislivello: 569 m (altitudine massima 1.769 m)
Tempo di salita: 1h50min
Difficoltà: E


È posizionata tra la valle di Susa e la valle di Viù, sulla cresta che dal Rocca Sella sale al monte Civrari. Non è molto più fiorita di altre cime circostanti, anche se probabilmente lo era per chi le ha donato il nome. Adatta per escursioni di mezza stagione, richiede qualche attenzione nel tratto finale roccioso, s oprattutto se innevato. Gita panoramica sia lungo il percorso che dalla croce posta sulla cima.


ACCESSO STRADALE

Dalla tangenziale di Torino si prende l’autostrada per Bardonecchia-Fréjus. Si esce ad Avigliana Ovest, si segue per Almese e si risale la valle; si passa Rubiana e, dopo 2 km circa, si supera il paese di Ferro, dove si trova, ben visibile, il ristorante di Ferro. Dopo meno di 1 Km si svolta a sinistra in direzione Favella, si sale al paese di Tabone e, a fine paese, quando la strada svolta a destra, si prosegue diritto in di rezione Soffietti.
La strada stretta sale per alcuni km nei boschi: c’è un unico bivio, dove a destra si va verso Favella; bisogna invece proseguire a sinistra sino ad arrivare nei pressi del paese di Soffietti , dove si trova un alpeggio e poco sotto si può parcheggiare. Volendo, si può salire ancora un breve tratto dietro l’alpeggio, dove la strada diventa sterrata e, procedendo 100 metri circa, si entra in un bosco con uno slargo, sotto grandi alberi, dove si può parcheggiare.


PERCORSO

Dal bosco si continua sulla strada sterrata, che arriva a un ulteriore alpeggio; subito dopo la strada termina e, sulla destra, si vede il sentiero, segnato biancorosso, che sale al colle La Bassa. Arrivati al colle, si incrocia il sentiero che, da sinistra, arriva da Celle e a destra porta alla Costafiorita. Guardando in alto, verso nord-ovest, si vede già la cima con la piccola croce.
Si entra in un piccolo bosco, dopo di che si affronta un traverso su una pietraia a est della montagna sempre su sentiero evidente, arrivando così a un pianoro dove un’ultima salita porta in cresta e prosegue fin sotto alla Costafiorita. L’ultimo tratto di salita è da fare con attenzione tra le roccette fino ad arrivare alla cima con la piccola croce.

I nostri trekking in Piemonte

Escursioni e tour in Italia

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it