Fase 3: Outdoor
Un'Estate di Trekking!
La ripartenza all'insegna del trekking
In cammino ci siamo sempre sentiti a nostro agio, che fosse tra canyon e deserti in Giordania o sulle Ande in Sud America. La sensazione di diventare un unicum con l’ambiente che ti circonda è una forma di meditazione che il trekking riesce a offrire in maniera sorprendente; questo è uno degli aspetti per cui amiamo camminare nella natura.
Non è una novità quindi per noi questa voglia di tornare a scoprire le bellissime valli che circondano le nostre città del nord Italia, ora che la stagione migliore per i trekking è alle porte e considerato il particolare momento storico che ci impone di rimanere ancora un po’ nel nostro paese. Giugno regala prati in fiore e vette ancora innevate, uno spettacolo per gli occhi e per l’anima anche di chi vuole rimanere a quote basse e lungo sentieri poco impegnativi. Luglio, con le temperature in salita, permette di puntare a dislivelli maggiori, per conquistare vette ancora inesplorate. Ad agosto con un po’ di fortuna si può anche fare il bagno al lago ;).
Quello che sta accadendo, parallelamente al desiderio nostro e di tanti altri appassionati di un ritorno tra le montagne, è la nascita di una tendenza forse temporanea alla fuga nella natura di una massa sempre più numerosa di persone; fuga dalla città e dalla pesantezza di tanto tempo passato reclusi in casa. Che si tratti di una “moda del momento” o di una tendenza destinata a consolidarsi nel futuro, ci sentiamo responsabili in quanto promotori del mondo outdoor.
Responsabili di dover, nel nostro operato, trasmettere i valori che la montagna porta con sé, in primis il rispetto. Il rispetto per le rocce, per i sentieri, per i torrenti, per gli alberi. E poi il rispetto per chi in montagna vive e ha costruito nel tempo delle comunità in grado di prendersi cura dell’ambiente e in grado di offrire a noi che veniamo dalla città la possibilità di goderne.
Per questi motivi pensiamo che un approccio slow, in cammino, permetta alle persone anche meno esperte di potersi avvicinare a un mondo incredibile, carico non solo di bellezze naturali ma anche di valori storici e culturali. Questo approccio contraddistingue le nostre uscite giornaliere o i nostri trekking di più giorni. Dal Piemonte e Valle d’Aosta fino al Trentino, abbiamo pensato a una serie di itinerari che possono soddisfare i gusti di tutti. E in prossimità dell’autunno abbiamo anche preparato un percorso in Sardegna e in Toscana, per immergersi in ambienti naturali diversi da quelli alpini!
Scoprite nel nostro calendario tour in Italia tutte le scelte possibili e ricordate: proprio perché la montagna è un bene comune, non va vissuta e“consumata” in modalità mordi e fuggi, ma va avvicinata lentamente, conosciuta, rispettata e poi, auguriamo a tutti, amata follemente per tutta la vita =).