fbpx

Un Autunno più Outdoor

Autunno Outdoor: escursioni e tour in Italia

Lo sappiamo di essere in anticipo, infatti stiamo ancora trascorrendo giornate estive per il clima e il cambio di armadio non è ancora stato fatto, ma su in montagna l’autunno non è poi così lontano! Chi ha avuto l’occasione di stare sulle Alpi in queste prime giornate di settembre avrà notato come alla mattina si respiri già un’aria frizzante tipica delle giornate di ottobre.
Anche i colori stanno iniziando a prepararsi al periodo dell’anno più variopinto: pascoli e prati sono ormai secchi e caratterizzati da toni caldi, lontani dal verde smeraldo che la scorsa primavera ci ha stupiti come mai prima. I primi larici stanno già mostrando qualche segno di cambiamento, forse in anticipo rispetto ad altri anni.
Settembre è un mese di preparazione della natura a un periodo dell’anno davvero particolare, l’autunno! Spesso sottovalutato se non addirittura messo da parte, l’autunno è una stagione magica per la montagna. Il clima è piacevole, caratterizzato sovente da giornate soleggiate con temperature anche al di sopra dei 15 gradi. I cieli blu cobalto fanno da contrasto ai colori dei boschi che si ingialliscono fino poi a imbrunire verso metà novembre, mostrando differenti tonalità di colori caldi grazie a un foliage che non ha nulla da invidiare a quello famoso di note località internazionali.

Eppure in Italia sembra che questa finestra temporale in cui la natura in montagna regala spettacoli ammalianti non esista. Siamo forse culturalmente troppo abituati a vivere la montagna in inverno o in estate, in corrispondenza di attività legate agli sport invernali o alle vacanze estive. Invece attività come il trekking o la mtb possono essere praticate anche in autunno, anzi!
Per molti motivi si tratta di un periodo ideale per fare attività outdoor, lontano dalla ressa e dal clima più torrido di agosto. Il trekking e l’escursionismo in particolare permettono di avvicinarsi alla natura in una maniera più intima, con ritmi più lenti. La meta perde di importanza, non è più la conquista della vetta che importa, ma il perdersi tra i colori e i profumi dei lariceti. I paesaggi che siamo abituati ad osservare imbiancati o ricoperti di prati in fiore cambiano d’abito e ci lasciano a bocca aperta. È uno spettacolo gratuito e inedito.

Autunno Outdoor: escursioni e tour in Italia

Andare ad indagare le ragioni per cui le località montane in autunno siano deserte, molte attività commerciali chiuse, ma soprattutto il perché enti e comuni non facciano promozione e comunicazione, attivandosi per attrarre un turismo diverso e forse più slow, è davvero complicato e non ci interessa. Ci piace trovare soluzioni e non creare polemiche: dunque è nostro compito raccontare a chi, come noi, è appassionato di outdoor o se ne sta avvicinando a piccoli passi quanto la montagna sia affascinante nella stagione autunnale.
L’estate appena trascorsa ha visto letteralmente maree di persone invadere le valli delle Alpi. Sarebbe desolante ora sapere che di tutte queste persone solo l’1% o poco più ci tornerà anche ad ottobre o novembre, per una gita fuori porta, un week end o qualche escursione. Usando un linguaggio machiavellico, la domanda crea l’offerta.
Tutti noi possiamo rappresentare una domanda e possiamo farlo in maniera educata e discreta avvicinandoci alla montagna in autunno. Le comunità locali dovrebbero dare una risposta creando l’offerta e quindi avendo più opportunità di lavorare in un periodo spesso particolarmente difficile. Gli enti locali allora comprenderebbero meglio l’opportunità di valorizzare il territorio 365 giorni all’anno, e non solo nella stagione dello sci o in quella estiva. Il turismo potrebbe essere diluito su più mesi all’anno, riducendo l’impatto stressante per la natura che un riversamento di massa ha generato nel mese di agosto.
Questo dunque è il nostro compito; condividere la bellezza, spesso taciuta, di valli, boschi e vette in abiti autunnali affinchè possa nascere la voglia anche in altre persone di farne esperienza. Lo faremo sicuramente nei prossimi mesi sul blog e sui nostri canali social.
L’autunno in montagna fa bene, allo spirito e al corpo: siamo sicuri che possa fare del bene anche a chi di e in montagna vive, creando più opportunità e una forma di turismo diversa e più discreta.

I nostri tour di gruppo in bici ed e-bike


I nostri tour trekking di gruppo

© 2008-2023 Verticalife |
Condizioni generali | Prenotazione | Pagamenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 |
info@verticalife.it
P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
Codice univoco : 4ADX8V9 | Pec : verticalife@pec.it